Ore importanti per l’Italia: a 8 settimane dal voto ancora non si ha un quadro chiaro su chi andrà al Governo del Paese. Mattarella nella giornata di lunedì 23 aprile finisce le sue giornate di analisi a seguito del mandato esploravito di Elisabetta Casellati, presidente del Senato. Tanti sono pronti a scommettere sulla vicenda, persino i bonus casino senza deposito immediato. Le valutazioni da fare in merito sono parecchie ed anche il Presidente della Repubblica potrebbe essere in difficoltà. Mentre si potrebbe andare in queste ore verso un incarico esplorativo a Fico, Presidente della Camera, i 5 Stelle intanto hanno reso noto un loro documento. Sarebbe reperibile in rete la prima versione del contratto di Governo che il Movimento guidato dall’onorevole Di Maio vorrebbe proporre sia alla Lega che al PD.
E’ sull’ormai noto Blog delle Stelle che si legge la proposta di dialogo aperta sia al centro sinistra che alla Lega. Come andrà a finire? Ancora non è noto e forse ci vorranno parecchi giorni per capire cosa succederà. In Abruzzo l’interesse verso le nuove ipotesi di Governo è altissima non si può dimenticare la questione aperta a Sulmona ovvero il metanodotto Snam tra Abruzzo e Umbria. Qualche giorno fa ben 6mila persone hanno manifestato per le strade di Sulmona per dire no alla proposta del metanodotto. Si apre anche da noi un nuovo caso simile a quello della Tav in Piemonte o della Tap in Puglia?
Sulla questione SNAM pare sia chiara la linea del NO rappresentata, come è noto, un po’ da tutti, i comitati infatti hanno coinvolto ed interessato sia esponenti del PD, che quelli dei 5 Stelle e persino di Forza Italia. A Sulmona tra i manifestanti si è notata Annamaria Casini, sindaco ed esponente DEM, promotrice attiva della manifestazione ma anche Giovanni Lolli,, vicepresidente della Regione Abruzzo ex Pd e ora in Italia bene comune. Non mancava nemmeno Sinistra Italiana cn Leandro Di Bracco e la parlamentare dem Stefania Pezzopane mentre CinqueStelle a Sulmona erano rappresentati dal neosenatore Primo Di Nicola.
Prove tecniche di intese per un nuovo Governo? Analizzando la rete poi si scopre che persino Gianfranco Rotondi, ha qualcosa da dire sulla questione Snam. Qualcuno sarebbe pronto a scommettere che su obiettivi programmatici probabilmente si potrebbe trovare una unità di intenti ben più forte delle divergente politiche e degli scontri che in questi giorni hanno caratterizzato la politica italiana. Cosa succederà ancora non è possibile capirlo ma c’è chi è pronto a scommettere su un terzo nome, ancora non noto, che potrebbe diventare Primo Ministro e portare unità su tutti i fronti. Possibile o fantapolitica?