AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nuova azienda di trasporti, Fit-Cisl denuncia mancanza di personale e disservizi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
6 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

L’Aquila. La fusione tra Arpa, Gtm e Sangritana, operativa da luglio scorso, sta creando enormi problemi all’utenza e ai lavoratori. Manca il personale e continuano a saltare le corse degli autobus”. E’ quanto afferma Angelo De Angelis, segretario Fit-Cisl della provincia dell’Aquila, che sollecita l’apertura di un tavolo di confronto, a livello territoriale, con i vertici della Tua, l’azienda di trasporto pubblico abruzzese, e le organizzazioni sindacali. “I recenti pensionamenti, che hanno riguardato sia gli autisti che gli addetti alle officine”, spiega De Angelis, “hanno prodotto una riduzione di organico a cui non corrisponde una revisione delle tratte e delle corse, che spesso “saltano” proprio per mancanza di personale, costretto a carichi di lavoro eccessivi e a coprire un monte ore elevato di straordinari. La nuova azienda Tua è praticamente al collasso, soprattutto in provincia dell’Aquila dove la carenza di personale è più marcata. I pensionamenti non sono stati sostituiti, nonostante fosse scopero autobusgià stato espletato un concorso e ci sia una graduatoria aperta”. Secondo la Fit-Cisl “in provincia dell’Aquila mancano almeno una trentina di autisti: a questo si aggiunge la carenza di addetti alle officine, che devono gestire la manutenzione di oltre 200 mezzi. L’attuale presidente della Tua, Luciano D’Amico”, incalza De Angelis, “ha adottato la linea del pareggio di bilancio a tutti i costi, entro la fine dell’anno, bloccando di fatto le assunzioni. Non siamo contro l’azienda unica di trasporto pubblico abruzzese, ma va sottolineata la necessità di procedere con una revisione delle tratte, razionalizzando gli sprechi e potenziando le aree dove si registra una maggiore richiesta da parte dell’utenza”. Da Angelis sollecita, infine, un confronto con i vertici della Tua e i sindacati “per procedere rapidamente a un potenziamento dell’organico ed evitare ulteriori disservizi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication