AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Norma su mercati di valenza storica, Confesercenti chiede a Sulmona urgente revisione del testo comunale: è un’opportunità

Cristina Vitale di Cristina Vitale
13 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Questa mattina la Confesercenti Abruzzo ha protocollato la richiesta ufficiale, al sindaco della Città di Sulmona, all’Assessore e al Dirigente del Settore commercio, di procedere con urgenza alla revisione del Regolamento dei Mercati e delle Fiere su spazi e aree pubbliche coinvolgendo, come da leggi vigenti, le Organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative delle imprese del settore di riferimento.

Nello specifico, l’Organizzazione ricorda che “il Consiglio Regionale d’Abruzzo ha approvato e il Presidente della Giunta promulgato, la Legge Regionale n. 23 e la Legge Regionale n. 30, che riconosce i Mercati e le Fiere di valenza storica o di particolare pregio su aree pubbliche. Si tratta di due atti di notevole importanza che incidono in modo significativo sugli atti e regolamenti di cui i comuni si sono dotati.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

La Confesercenti, con la lettera al Sindaco, pone l’attenzione sulla norma in questione, la cui Legge Regionale specifica è stata pubblicata sul BURA, prevede i “Mercati a valenza storica”, in cui l’attività mercatale è svolta da almeno 50 anni, i “Mercati a valenza storica di tradizione” che abbiano origine attestata e documentabile risalente ad almeno 100 anni prima, i “Mercati di particolare pregio” in cui l’attività commerciale è svolta da almeno 30 anni e che vantino particolare pregio per la tipicità o sul fronte turistico ricettivo. Con questo atto la Regione riconosce il particolare pregio dell’attività mercatale e restituisce dignità a tutti gli operatori, conferendo alle Amministrazioni locali la possibilità di qualificare o riqualificare il proprio tessuto economico.

La Confesercenti, nel richiedere la revisione del Regolamento comunale sul commercio, sottolinea che “questa norma è una vera e propria opportunità per i comuni che intendono rivitalizzare l’economica locale e rigenerare il tessuto urbano, utilizzando tutti gli strumenti necessari per stabilire i requisiti e le modalità ai fini dell’individuazione dei mercati di valenza storica o di particolare pregio”.

Nella lettera, la Confesercenti evidenzia che “la norma sui Mercati stortici è stata generata da una proposta partita da Sulmona, dagli imprenditori locali e dai dirigenti dell’Associazione che da anni sostengono la necessità del riconoscimento “storico” del Mercato che si svolge da 784 anni in una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Garibaldi, appunto. Una proposta generata dall’analisi di dati storici che indicano l’anno 1234 quale riferimento dell’istituzione del mercato e delle fiere di Sulmona, da parte dell’Imperatore Federico II”.

La Confesercenti auspica che “si avvii subito la fase delle audizioni delle Organizzazioni del commercio, più rappresentative, per un confronto che possa generare in tempi rapidi la revisione del Regolamento sia del Commercio a posto fisso che su spazi e aree pubbliche”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication