AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Non sono in buone condizioni i pescatori arrestati in Gambia: no a nuovo caso Marò

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Teramo. I due pescatori italiani arrestati in Gambia “non sono in buone condizioni né fisiche né mentali, sono rinchiusi in celle sovraffollate, senza bagni e senza acqua. Si trovano in due bracci diversi del carcere, reclusi con veri criminali”. Lo dice la Italfish di Martinsicuro, società armatrice della nave, riferendo della visita del console ai due marinai. Per Italfish “la situazione si fa sempre più preoccupante” e “non vorremmo che si trattasse di un nuovo caso ‘Marò'”. Le condizioni igienico sanitarie del carcere, secondo quanto riferito dal console onorario in Gambia alla Italfish srl, sono “estremamente scarse. Nelle celle – downloadsottolineano dall’ufficio della società armatrice che sta gestendo il caso – sono rinchiuse anche fino a 20 persone”. Il console onorario in Gambia è la prima persona che i due pescatori italiani – il capitano della nave Idra Q., Sandro De Simone, di Silvi Marina (Teramo), e il direttore di macchina, Massimo Liberati, di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) – hanno potuto incontrare dal giorno dell’arresto, avvenuto lunedì, dopo dieci giorni passati in stato di fermo. L’imbarcazione era finita sotto sequestro per la presunta violazione delle dimensioni delle maglie di una rete. In Africa sono al lavoro due rappresentanti della società armatrice, uno a Dakar (Senegal) dove si trova l’ambasciata competente per territorio, e l’altro in Gambia. L’obiettivo è quello di ottenere la revoca del provvedimento di arresto – avvenuto al termine di quella che la Italfish definisce come “udienza sommaria” – e il rilascio dei due marinai. A bordo dell’imbarcazione era presente anche un terzo italiano, il nostromo Vincenzino Mora, di Torano Nuovo (Teramo), non coinvolto nella vicenda giudiziaria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication