AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Non c’è pace per la Riserva del Borsacchio, vandali distruggono un cartello informativo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Settembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Teramo. Non c’è pace per la Riserva Borsacchio. Nella notte fra il 19 e 20 Settembre dei vandali hanno danneggiato uno dei cartelli informativi del Progetto “Il Fratino e le dune della Riserva Borsacchio”. Nel mese di marzo l’associazione Guide del Borsacchio, con l’autorizzazione del comune di Roseto, ha posizionato una delimitazione per preservare l’ultima duna della Riserva. Un’area che consenta alle specie rare e protette di trovare uno spazio vitale.

Nell’area sono stati poi posizionati cartelli per informare su come si crea una duna e su cosa fare per preservarla. Il fine era tutelare il Giglio di Mare, il Verbasco e la Soldanella che rischiavano di sparire dall’area protetta , dare uno spazio di riproduzione al Fratino e combattere l’erosione della costa in quanto le dune sono il migliore sistema naturale per riguadagnare spiaggia in un tratto pesantemente colpito dall’erosione.
I risultati sono sorprendenti. In un solo anno le dune hanno recuperato circa 3 metri di spiaggia, il giglio e tornato a fiorire e la spiaggia della Riserva è stata fra le prime in Abruzzo per numeri di nidi di fratino.
“Purtroppo dei vandali hanno distrutto della segnaletica informativa, fulcro del progetto, ed ora siamo in difficoltà per sostituirla. Non riceviamo contributi pubblici e ci autofinanziamo per ogni attività”, ha spiegato in una nota Marco Borgatti, presidente dell’associazione, “abbiamo segnalato l’episodio a Comune e Capitaneria chiedendo un incontro per elaborare migliori metodi di prevenzione. Nel frattempo abbiamo lanciato una raccolta social per reperire fondi per sostituire la cartellonistica. Purtroppo molti ormai sanno come comportarsi in riserva grazie al lavoro quotidiano di dialogo e informazione”, conclude, “purtroppo rimangono sempre dei teppisti che rischiano di minare un’area con folli ed assurdi comportamenti”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication