Pescara. “Oggi la vera innovazione risiede nel pensiero. Dobbiamo innovare il modo di pensare. Confindustria è chiamata a fare cultura d’impresa. Da rivoluzione analogica a rivoluzione digitale: facciamo viaggiare i dati e non le persone. Una pubblica amministrazione che semplifica e agevola il lavoro di tutti”.
Sono alcuni dei concetti espressi nel discorso di insediamento di Silvano Pagliuca, eletto presidente di Confindustria Chieti Pescara al termine del mandato quadriennale di Gennaro Zecca. Pagliuca, già in Telecom e Tim, è manager di Fastweb, nell’associazione è stato presidente della sezione Governance, tesoriere e vice presidente vicario. “Eravamo abituati alle grandi industrie, che per produrre beni e servizi materiali, cosiddetti pesanti, realizzavano ottimi profitti, impiegando migliaia di lavoratori. Oggi le grandi aziende sono quelle che producono beni immateriali, sfruttando le potenzialità di tecnologia e automazione. La stessa impresa 4.0 poggia le fondamenta su questi concetti”. Pagliuca, esperto di Ict, ricerca, innovazione e digitalizzazione, è membro del comitato di indirizzo della laurea magistrale in Economia e Business Analytics del dipartimento di Economia dell’Università ‘G. D’Annunzio’. Quale presidente sarà affiancato dal vice presidente vicario Umberto Sgambati, amministratore delegato di Proger Spa, e dai vice presidenti Marco Belisario, titolare di Shirtlab, azienda leader nella realizzazione di camicie sartoriali su misura, e Paolo Campana, Ad di Ecoh Media, società certificata specializzata in progettazione e realizzazione di sistemi informatici e soluzioni applicative per aziende ed enti. Nel consiglio generale sono stati eletti i seguenti dieci componenti: Alessandro Addari di Top Solutions – Export & Training; Luciano Ciarcelluti di Lfa Srl; Giancarlo D’Annibale di Rustichella D’Abruzzo Spa; Gabriel Pierre De Cecco di Confezioni Mario De Cecco Srl; Marcello Di Campli di Imm Hydraulics Spa; Luigi Di Marcoberadino di Inerti Valfino Srl; Loreto Di Rienzo di Bond Factory; Roberto Ramondo di Tasso Srl; Maria Annunziata Salvatorelli di Auletrepuntozero Srl; Camillo Volpe di Sicurmed Srl.