AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nominati dalla Regione i due commissari straordinari dell’Arap e del Civeta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Due importanti nomine commissariali sono state fatte nei giorni scorsi ai vertici dell’Arap (Azienda regionale delle attività produttive) e del Civeta (Consorzio Intercomunale – Azienda speciale consortile di igiene ambientale del comprensorio vastese). Su proposta della maggioranza, il Consiglio regionale ha provveduto a nominare Giampiero Leombroni quale commissario straordinario dell’Arap, l’azienda che svolge le attività finalizzate a favorire lo sviluppo e la valorizzazione delle aree produttive e altre attività delegate da altri enti, in coerenza con la programmazione regionale, nelle aree di gestione diretta dei consorzi per lo sviluppo industriale. consiglio_regionale_aulaTeatino, 69 anni, Leombroni ha ricoperto in passato il ruolo di dirigente dei settori Viabilità, Assetto del Territorio e Patrimonio della Provincia di Pescara e di direttore dell’Area Tecnica e Lavori Pubblici del Comune di Pescara. Attualmente è commissario straordinario del Consorzio di bonifica sud, ente dal quale dovrà dimettersi per assumere il nuovo incarico che ha durata semestrale. Per quanto riguarda il Civeta, consorzio creato per volontà di otto comuni del vastese al fine di risolvere le problematiche ambientali e di trattamento dei rifiuti urbani, è stata scelta l’avvocatessa Lidia Flocco. La nomina è avvenuta il 24 novembre con decreto del Presidente della Giunta regionale, che ha attinto da un elenco di idonei stilato tramite l’avviso pubblico approvato con delibera n. 651 del 28 luglio scorso. Nata ad Atessa, 36 anni, Lidia Flocco è specializzata in legislazione ambientale. Al momento collabora con lo studio legale Picozzi-Morigi di Roma ed è consulente esterno della Sogesid, società in house del Ministero dell’Ambiente e del Ministero delle Infrastrutture. Il suo incarico al Civeta terminerà il 31 maggio prossimo; oggi terrà la prima riunione operativa.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication