AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nomina garante detenuti, Braghini: sempre più improbabile

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. “Nell’ultima seduta consigliare il Presidente del Consiglio regionale, su proposta dei consiglieri di minoranza, ha comunicato che l’elezione del Garante dei detenuti avverrà soltanto dopo che sarà edito un nuovo bando. E’ stato, dunque, accolto l’appello a firma dell’avvocato Salvatore Braghini, del prof. Cifaldi e dell’avv. Di Biase, che avevano denunciato l’illegittimità di procedere alla nomina dopo la modifica legislativa apportata alle legge 35/2011 con cui si è abbassato il quorum necessario per eleggere il Garante, approvata in costanza di una selezione già bandita con le vecchie regole. L’adozione di un nuovo bando, ora, al di là delle intenzioni dei proponenti la correzione alla disciplina elettiva, non farà altro che allungare ulteriormente i tempi di una nomina. E forse, a questo punto, l’elezione, nell’ambito di questa legislatura, è sempre più improbabile, se si pensa che ai tempi per l’indizione di una nuova procedura si aggiungono quelli dettati dalla novella normativa, che prevede, dopo lo scrutinio inutilmente svolto in tre sedute consiliari successive, l’attesa di altri 45 giorni prima di procedere con il quorum della maggioranza assoluta.

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

La linea politica di Azione in vista delle regionali 2024

30 Settembre 2023
Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

Crisi Comune dell’Aquila, Pd: “Sindaco gestisce potere alla rincorsa della carriera personale”

30 Settembre 2023

Pur comprendendo che politicamente, con la modificazione, si sia voluto superare l’impasse determinatasi, la strada da perseguire doveva essere un’altra: ossia quella del confronto e del voto a oltranza. Pur prescindendo dal riferimento a candidature in odore di ineleggibilità correlata all’applicazione della legge Severino, è del tutto evidente, infatti, che si è giunti al perdurante stallo a causa dell’ostinazione del Presidente della Giunta, che ha la responsabilità di non aver voluto aprire un dialogo con le altre forze rappresentate in Consiglio e di aver blindato la nomina, impedendo di fatto a quest’ultimo di procedere con votazioni successive e ravvicinate al fine di “esplorare” le molteplici e autorevoli candidature a disposizione. Ciò rappresenta un grave errore: l’elezione non può e non deve essere dettata dal Capo dell’Esecutivo regionale, che dovrebbe rispettare le prerogative del Consiglio e di ciascun consigliere, chiamato a vagliare i curricula dei candidati, e di tutti i candidati.

Ancor oggi, rimane questa la cosa più giusta, più democratica e più sensata da fare. Occorre osservare che la previsione della maggioranza qualificata dei 2/3 aveva una sua logica. Ora bisogna augurarsi che sia comunque un’ampia maggioranza ad eleggere il Garante dei detenuti,  ben al di là della maggiorana politica di turno, trattandosi di una nomina che necessita di un gradimento trasversale, decisivo per la sua autorevolezza. A questo punto la Regione emani un nuovo bando e pretenda che – diversamente da quanto annunciato in Consiglio – anche chi ha già presentato domanda, ripresenti il suo curriculum aggiornato, atteso il lungo decorso di tempo dall’indizione del primo bando, e D’Alfonso faccia mea culpa, in quanto la vicenda è stata sin troppo mal gestita, essendo mancato, fino ad oggi, quel necessario rigore e senso delle istituzioni che vieppiù in questi casi, in cui è in gioco la tutela dei diritti, fanno la differenza tra la buona e la cattiva politica”. E’ quanto dichiarato dall’avvocato Salvatore  Braghini in una nota inviata alla stampa.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Sanità, arriva la nuova postazione del 118 denominata “Pescara Sud”: accordo Comune-Asl

    Operaio si sente male e muore sul posto di lavoro, aveva 60 anni

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    943 shares
    Share 377 Tweet 236
  • Monache di clausura al capezzale del boss: ecco come stanno veramente le cose

    795 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Cercasi 400 comparse per un film, 2 giorni di selezioni all’Aquila

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Asl Lanciano-Vasto-Chieti, disoccupazione e contratti precari per gli Oss

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}