AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“No alla caccia”: Donatella Rettore in concerto lancia un appello insieme agli Animalisti Italiani

Luca Marrone di Luca Marrone
16 Settembre 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Da sempre animalista, la celebre cantante Donatella Rettore dal palco di Lanciano, davanti a migliaia di persone, saluta “l’amico degli animali e mio amico da tanti anni, Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani che si batte in difesa degli animali e contro la caccia. Per favore non sparate agli animali. Grazie Walter per quello che fai da tanti anni”!

Il Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, ricambia i saluti e ringrazia per l’affetto la stimata amica Donatella, compagna di tante battaglie animaliste nonché testimonial di varie campagne di sensibilizzazione realizzate dall’Associazione Animalisti Italiani.

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

4 Luglio 2025
Sweet London, tre premi internazionali per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio

Sweet London, tre premi internazionali per i mieli dell’Apicoltura Luca Finocchio

4 Luglio 2025

“Ringrazio Donatella Rettore – dichiara Caporale – perché attraverso la musica unisce le persone e smuove le coscienze collettive lanciando messaggi importanti come, appunto, l’abolizione della caccia. In vista delle prossime elezioni votiamo con la testa e con il cuore, cercando di farci rappresentare da uno schieramento politico che davvero tuteli i diritti di tutti, specialmente dei più fragili e indifesi come gli animali”.

“Grazie alla Legge 157 del 1992 sulla tutela degli animali selvatici”, si legge in un comunicato diffuso dall’Associazione Animalisti Italiani, “questi sono di proprietà dello Stato e nessun cittadino può disporne. Tranne i cacciatori, che purtroppo godono di una specifica concessione statale chiamata licenza di caccia. I cacciatori in Italia sono circa 500.000 e, purtroppo, la legge gli consente di uccidere animali a scopo esclusivamente ludico.
A settembre si riapre la stagione venatoria. La caccia, nel nostro Paese, è consentita dalla 3° domenica di settembre al 31 gennaio di ogni anno, nel rispetto del calendario venatorio emesso da ogni regione. A seconda delle Regioni e dei periodi, si può cacciare dai 3 ai 5 giorni la settimana e si possono autorizzare anche le preaperture.”

“In una società moderna e civile come dovrebbe essere la nostra”, continua il comunicato, “consentire una tradizione insanguinata come la caccia è sinonimo di involuzione. È tempo di scrivere la parola fine su questa attività crudele, sporca del sangue innocente di milioni di animali.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication