AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

‘New Finance for energy efficiency measures in public buildings’, la due giorni si svolge a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Oggi, mercoledi 19, e domani, giovedi 20 aprile, il Sottosegretario alla Presidenza d’Abruzzo Mario Mazzocca parteciperà al meeting relativo al progetto europeo New Finance a Pescara.

Dopo il primo appuntamento a Zagabria, un nuovo incontro sul progetto “New Finance for energy efficiency measures in public buildings” avrà luogo il 19 e 20 aprile presso l’hotel Carlton. Alla due giorni prenderà parte, oltre al Sottosegretario Mazzocca, anche la Dirigente regionale Iris Flacco.

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

Nuova Centrale 118: Marsilio, al via lavori a L’Aquila per migliorare il sistema di emergenza sanitaria

28 Settembre 2023
L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

L’azienda leader Betafence annuncia un incremento dei livelli produttivi nel 2024

28 Settembre 2023

Il progetto rientra nel programma Interreg Med 2014-2020, asse prioritario 2 “Favorire le strategie a basse emissioni di carbonio e l’efficacia energetica in specifici territori Med: città, isole e territori remoti” con l’obiettivo specifico 2.1 “Aumentare la capacità per una migliore gestione dell’energia negli edifici pubblici a livello transnazionale”.
New Finance, quindi, verte sulle forme di investimento e finanziamento innovative per misure di efficienza energetica negli edifici pubblici con l’intento di accrescere le forme di partenariato pubblico-private attraverso il coinvolgimento attivo delle parti interessate nei territori coinvolti.

Durante il meeting di Pescara verrà fatto il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori tra buone prassi ed esperienze, definendo le azioni di coinvolgimento per i Paesi protagonisti insieme all’Italia (Croazia, Spagna, Malta, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina).

I risultati attesi consistono nella raccolta e studio di 24 modelli di business innovativi in tema di efficienza energetica e di altri 5 basati sulla combinazione di fondi pubblici e privati che saranno replicati in almeno tre diversi Paesi e cinque diverse autorità locali coinvolte; nella realizzazione di una piattaforma virtuale che raccoglie modelli innovativi di implementazione e strumenti per supportare il processo di networking tra i proprietari di edifici pubblici e gli istituti finanziari; infine, nell’implementazione di attività di training.

New Finance ha durata di 18 mesi con chiusura lavori prevista per il 30 aprile 2018 e conta un budget di circa 930mila euro.

Responsabile delle attività di comunicazione del New Finance è l’Agenzia Regionale per l’Energia (ARAEN) che ne definirà la strategia e realizzerà il “communication tool kit” per le amministrazioni con il quale sarà possibile organizzare e gestire le attività di networking.

Il progetto è coordinato dalla North-West Croatia Regional Energy Agency (Croazia) ed è stato presentato in partenariato con il Catalan Institute for Energy (Spagna); Malta Intelligent Energy Management Agency (Malta); Energy Agency of Savinjska, Saleska and Koroska Region (Slovenia); Development Agency of the Una – Sana Canton (Bosnia ed Herzegovina); Ministry for Construction, Spatial Planning and Environmental Protection of the Una-Sana Canton (Bosnia ed Herzegovina) in qualità di partner associato.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1185 shares
    Share 474 Tweet 296
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    677 shares
    Share 271 Tweet 169
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}