AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Neve e valanghe, i paesi del Parco della Maiella lavorano alla sicurezza

A Sulmona promosso da Regione, Agenzia Protezione Civile e Anci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2022
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Nella sede dell’Ente Parco nazionale della Maiella a Sulmona (L’Aquila) si è tenuto un incontro, promosso da Regione Abruzzo, Agenzia Regionale di Protezione Civile e Anci Abruzzo, di carattere informativo e formativo sulla tematica neve e valanghe nel Parco Nazionale della Maiella.

L’appuntamento era rivolto alle Amministrazioni Comunali dell’area protetta per presentare il “Disciplinare
regionale sulle modalità costitutive e di funzionamento delle commissioni comunali per la prevenzione dei
rischi da valanga”, istituite dall’art. 17 della Legge Regionale n. 18 giugno 1992, n. 47. Sono stati illustrati, alla
presenza del direttore dell’Agenzia di Protezione Civile Mauro Casinghini e della dirigente del Servizio
Prevenzione dei rischi di Protezione Civile Daniela Ronconi, gli strumenti a sostegno delle Amministrazioni
locali per la prevenzione e la gestione dei rischi da valanga e l’allertamento per il rischio valanghe ai sensi della
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 agosto 2019 “Indirizzi operativi per la gestione
organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale e per la pianificazione di
protezione civile territoriale nell’ambito del rischio valanghe”.

Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023
Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

6 Febbraio 2023

Gli interventi dei componenti del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, con il vice-delegato Rubino De Paolis, e del personale del Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri Forestali hanno reso più chiaro alla platea di sindaci e assessori il funzionamento delle complesse attività per il monitoraggio e la prevenzione del rischio valanghe. L’Ente Parco, con il direttore Luciano Di Martino, la presidente della Comunità del Parco Fabiana Donadei e il consigliere, sindaco di Roccamorice, Alessandro D’Ascanio, ha ribadito la piena disponibilità a coadiuvare le relazioni tra le Amministrazioni, aumentando sicuramente il livello delle comunicazioni nei propri canali per rendere più sicuro lo spazio innevato quale elemento di valore strategico per la qualità e la tutela del territorio, capace di attrarre turismo e di restituire il prezioso bene dell’acqua che, all’interno del Geoparco Maiella, rappresenta uno dei principali servizi ecosistemici.

Share58Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3116 shares
    Share 1246 Tweet 779
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2102 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Incidente A14: stabili ma ancora critiche le condizioni del figlio 12enne di Silvestrone

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication