AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Neve e valanghe, i paesi del Parco della Maiella lavorano alla sicurezza

A Sulmona promosso da Regione, Agenzia Protezione Civile e Anci

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2022
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Nella sede dell’Ente Parco nazionale della Maiella a Sulmona (L’Aquila) si è tenuto un incontro, promosso da Regione Abruzzo, Agenzia Regionale di Protezione Civile e Anci Abruzzo, di carattere informativo e formativo sulla tematica neve e valanghe nel Parco Nazionale della Maiella.

L’appuntamento era rivolto alle Amministrazioni Comunali dell’area protetta per presentare il “Disciplinare
regionale sulle modalità costitutive e di funzionamento delle commissioni comunali per la prevenzione dei
rischi da valanga”, istituite dall’art. 17 della Legge Regionale n. 18 giugno 1992, n. 47. Sono stati illustrati, alla
presenza del direttore dell’Agenzia di Protezione Civile Mauro Casinghini e della dirigente del Servizio
Prevenzione dei rischi di Protezione Civile Daniela Ronconi, gli strumenti a sostegno delle Amministrazioni
locali per la prevenzione e la gestione dei rischi da valanga e l’allertamento per il rischio valanghe ai sensi della
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 agosto 2019 “Indirizzi operativi per la gestione
organizzativa e funzionale del sistema di allertamento nazionale e regionale e per la pianificazione di
protezione civile territoriale nell’ambito del rischio valanghe”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Gli interventi dei componenti del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, con il vice-delegato Rubino De Paolis, e del personale del Servizio Meteomont dell’Arma dei Carabinieri Forestali hanno reso più chiaro alla platea di sindaci e assessori il funzionamento delle complesse attività per il monitoraggio e la prevenzione del rischio valanghe. L’Ente Parco, con il direttore Luciano Di Martino, la presidente della Comunità del Parco Fabiana Donadei e il consigliere, sindaco di Roccamorice, Alessandro D’Ascanio, ha ribadito la piena disponibilità a coadiuvare le relazioni tra le Amministrazioni, aumentando sicuramente il livello delle comunicazioni nei propri canali per rendere più sicuro lo spazio innevato quale elemento di valore strategico per la qualità e la tutela del territorio, capace di attrarre turismo e di restituire il prezioso bene dell’acqua che, all’interno del Geoparco Maiella, rappresenta uno dei principali servizi ecosistemici.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication