AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nel giardino botanico di Loreto Aprutino i ragazzi delle scuole imparano a rispettare le piante

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Loreto Aprutino. E’ una missione importante quella di insegnare ai ragazzi delle scuole che cos’è un albero, farlo conoscere sotto l’aspetto naturalistico e paesaggistico e rispettarlo totalmente nella sua bellezza ed eleganza. Al Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale Parco dei Ligustri, giardino botanico tra i più belli d’Abruzzo, il Co.n.al.pa. Onlus porta avanti quotidianamente la sua opera di sensibilizzazione verso il paesaggio e i grandi alberi. Un lavoro altamente professionale  svolto con passione dagli esperti collaboratori del CEA tramite visite guidate e progetti didattici.

Le lezioni di botanica, arte dei giardini e biologia conquistano le scolaresche che vengono in questo giardino per scoprire il magico mondo delle Colonne del Cielo. “Qui insegniamo ai più piccoli la tutela dell’albero come essere vivente”, spiega Alberto Colazilli,presidente del Co.n.al.pa. Onlus e curatore del parco botanico, “Con il nostro lavoro di sensibilizzazione cerchiamo di produrre emozione, passione per stimolare voglia di conoscenza verso la natura. I ragazzi qui si avvicinano ai misteri dell’albero con serenità, senza fobia o pregiudizio, capendo attraverso il gioco la sua importanza per la vita sulla terra.”

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Le scolaresche vengono accompagnate in un viaggio affascinante alla scoperta del mondo vegetale. “Gli alberi ci raccontano tantissimo della loro esistenza e della loro sofferenza”, continua Colazilli, “Basta osservarli in silenzio, entrarci in comunione. Sono delle creature straordinarie che desiderano soltanto essere lasciate in pace. Molti ragazzi ci chiedono perchè un albero provoca delle vittime e noi spieghiamo che tutto sta nella cattiva gestione e perchè qualcuno li ha torturati e repressi. Gli alberi, essendo esseri viventi, sentono il dolore e la sofferenza, si ammalano e il tragico epilogo di tutto questo è la loro caduta su persone, palazzi e automobili. Spieghiamo che l’albero killer è solo un’invenzione, una leggenda metropolitana, che non ha alcun fondamento scientifico. Tanti bambini escono dal giardino arricchiti e migliorati. La nostra più grande vittoria è vederli rinnovati, sorridenti e privi di pregiudizi verso i grandi alberi.”

Al CEA Parco dei Ligustri si insegna l’albero anche nel suo valore ecologico, spiegando  i suoi servizi ecosistemici. Viene insegnato ai piccoli ospiti che l’albero è importante in città perchè combatte l’inquinamento, fornisce ombra nei mesi caldi, protegge dalle grandi alluvioni, ci fa stare bene psicologicamente. L’albero è una ricchezza di grande valore e non un problema. “Vedere molti ragazzi meravigliarsi di fronte a tanto verde, prendere appunti e fare disegni è un grande passo in avanti nella lotta  contro ignoranza e alberofobia” conclude Colazilli, “Visti i recenti disastri, davanti  agli alberi dobbiamo solo abbassare la testa umilmente e chiedere scusa per i danni perpetrati alla loro bellezza. La presunzione di dominarli con violenza, in un mondo antropocentrico, è il nostro più grande fallimento. Ai ragazzi diciamo proprio questo: siate umili e gentili di fronte ai grandi alberi.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication