L’Aquila. Sono stati complessivamente 777.375 gli interventi di soccorso effettuati in Italia dai vigili del fuoco nel corso del 2019, una media che supera i 2.000 interventi quotidiani. Di poco superiore il numero rispetto allo scorso anno, quando furono 755.379.
In Lombardia il numero maggiore di soccorsi svolti, 82.379. Seguono: Sicilia 81.850, Lazio 72.600, Campania 67.480, Emilia Romagna 58.867, Toscana 57.756, Piemonte 55.983, Puglia 49.562, Veneto e Trentino Alto Adige 42.055, Calabria 36.519, Liguria 32.335, Sardegna 30.410, Marche 27.606, Abruzzo 21.418, Umbria 21.264. Friuli Venezia Giulia 20.253, Basilicata 11.264, Molise 7.774. Dei 772.375 interventi, il 23% hanno riguardato incendi ed esplosioni, il 19% soccorsi e salvataggi, il 7% dissesti statici e il 5% incidenti stradali e danni d’acqua.