AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nasce Maiella Madre, la Green community di 7 comuni dell’Abruzzo interno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Ottobre 2023
A A
154
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Stimolare la crescita dell’economia circolare per preservare le risorse naturali e mitigare l’impatto ambientale delle attività umane; potenziare una filiera agroalimentare per renderla sostenibile, favorendo la competitività delle aziende agricole; sviluppare progetti integrati in materia di mobilità e fonti di energia rinnovabile in contesti isolati.

 

Torna la notturna di San Martino, la classica escursione in Mtb nel territorio di Campli

Sesta edizione per il circuito Race Bup Mtb Centro Italia a Sant’Eufemia a Maiella

7 Giugno 2024
Escursionisti bloccati sulla Maiella di notte a 2mila e 440 metri, recuperati da Aeronautica e Cnsas

Escursionisti bloccati sulla Maiella di notte a 2mila e 440 metri, recuperati da Aeronautica e Cnsas

4 Aprile 2024

 

Con questi obiettivi nasce la Green Community “Majella Madre”, una comunità locale costituita dai comuni di Pacentro, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Cansano, Rocca Pia, Rivisondoli e Pescocostanzo, tutti coordinati e associati tra loro. Nelle scorse settimane, su input del vice presidente della Giunta, Emanuele Imprudente, la Giunta regionale ha dato il via libera alla presa d’atto della costituzione della nuova Green Community.

 

 

La nuova compagine è stata destinataria di un finanziamento PNRR di € 3.349.145,00, oltre la quota di €. 757.351,00 quale cofinanziamento a carico del Comune di Pacentro, capofila del progetto. “Con questa terza Green community – dichiara il vice presidente della Regione Abruzzo con delega, tra le altre, all’Ambiente e all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – stiamo proseguendo il nostro cammino verso un futuro di sviluppo economico del territorio più responsabile ed ecocompatibile. L’obiettivo – prosegue – è quello, in particolare, di promuovere una gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale e nell’attuare una pianificazione forestale pienamente rispondente alle esigenze delle comunità locali.

 

 

Inoltre – continua il vice presidente – da anni ci siamo impegnando nello sviluppo di progetti integrati, abbracciando concetti di circolarità, mobilità e fonti di energia rinnovabile, soprattutto in contesti isolati e comunità locali. Puntiamo infine – afferma ancora Imprudente – a migliorare la capacità di gestione efficiente dei rifiuti, implementando il paradigma dell’economia circolare”.

 

È stato il Comune di Pacentro, capofila del progetto, a presentare domanda di finanziamento nell’ambito del PNRR per la linea d’intervento M2C1- Investimento 3.2 Green Communities. Ai territori vincitori del bando andranno oltre 3 milioni quattrocento mila euro provenienti dalle risorse del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) e finalizzati a “realizzare azioni di sviluppo energetico e ambientale per uno sfruttamento equilibrato delle risorse di cui dispongono”. In totale in Italia sono stati finanziati solo 30 progetti di questo genere, tra cui proprio “Majella Madre”.

 

“È un progetto che guarda al futuro – dichiara Guido Angelilli, sindaco di Pacentro – teso a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo l’adozione di fonti energetiche rinnovabili e l’implementazione dei principi propri dell’economia circolare. Per il nostro territorio – continua Angelilli – che da tempo ha sviluppato importanti sinergie, è l’occasione di compiere un ulteriore significativo passo in avanti, al fine di promuovere modelli di sviluppo che siano tanto sostenibili quanto in grado di stimolare una reale crescita economica e il benessere sociale di tutta la Green community”.

Tags: Maiella
Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication