L’Aquila. Un grande successo per la prima edizione di Burgus Lupuli, a Capestrano, in provincia dell’Aquila. Nei due giorni di caldo estivo del 4 e del 5 luglio le quattro piazze del paese hanno ospitato stand gastronomici, giovani band, giocolieri e mangiafuoco e soprattutto i sapori artigianali di alcuni mastri birrai abruzzesi ,tra cui Anonima Brasseria Aquilana “ANBRA”, Birrificio “ALKIBIA” Alchimisti Birrai Aquilani, Antica Birra degli Abruzzi, Golden Rose beer, TerraMaja & Opperbacco. Non potevano mancare poi gli arrosticini, i formaggi ed i dolci della nostra tradizione. “Un esperienza multisensoriale. Un viaggio a tutto tondo tra i sapori, la musica e le bellezze del paese di Santi e Guerrieri”, si legge nel dépliant. L’antico Castello Piccolomini, per l’occasione palcoscenico delle esibizioni teatrali del gruppo AIRE, è la via d’accesso in questo mondo, dal sapore antico e moderno allo stesso tempo. Varcata la soglia, tante persone, piccoli e grandi, adulti e bambini, hanno rallegrato il borgo tra le montagne abruzzesi. Un evento dinamico, non la tipica fiera in una piazza, ma un vero e proprio viaggio nel gusto, dal pomeriggio sino alla mezzanotte. Una formula vincente arricchita da gruppi musicali itineranti come “Li Straccapiazz” o artisti di strada come i “Toppy Show”. Nulla tuttavia sarebbe successo senza la passione dei ragazzi di Capestrano Giovani, per il proprio passato e per la propria terra. Questa manifestazione è stata la possibilità di riscoprire un paese bellissimo, piccola perla d’Abruzzo, con i suoi vicoli stretti, gli splendidi terrazzi ed una grande storia. Burgus Lupuli è l’esempio di un Abruzzo vincente, che sa guardare al futuro, con gli occhi della tradizione. Troppo spesso siamo inconsapevoli delle incommensurabili bellezze e delle grandi potenzialità della nostra regione: eventi come questo sono occasioni per riscoprirle. Diego Renzi