AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mostra sulle opere di Ovidio, oltre 200 i volumi preziosi esposti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

Pierluigi Biondi tra i sindaci più amati d’Italia: “60% di consenso: onore e grande responsabilità”

7 Luglio 2025
Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

Prima tappa a Pescara dello Speedy Book, l’ape car dell’associazione Domenico Allegrino

7 Luglio 2025

Sulmona. E’ stata inaugurata erii pomeriggio, nei locali di palazzo Sanità, la mostra sulle opere di Ovidio che caratterizzerà le festività natalizie dei sulmonesi. Oltre duecento preziosi volumi saranno in mostra da oggi fino al 30 dicembre, la cui datazione spazia dal 1500 ai nostri giorni. La mostra si chiama “Ovidii taberna” e per la prima volta raccoglie testi antichi, alcuni ormai introvabili, che la Dmc “Cuore dell’Appennino”, insieme a Fabbricacultura, ha acquistato da un privato per creare una biblioteca interamente dedicata alle opere del Vate sulmonese. All’inaugurazione sono intervenuti Lorenzo Santilli, presidente della Camera di Commercio dell’Aquila, Anna Berghella, presidente Dmc “Cuore dell’Appennino” e Fabbricacultura, Raffaele Giannantonio, docente universitario, architetto, consulente della mostra e il presidente del Consiglio comunale, Franco Casciani. Nel corso della cerimonia inaugurale due giovani attori sulmonesi hanno letto alcuni suggestivi brani tratti delle opere di Ovidio. “Insieme ai volumi che dall’anno prossimo potranno essere consultabili tramite tablet digitale – afferma Berghella – abbiamo deciso di presentare pregiati e unici oggetti con il logo di Ovidio 2017, tra cui il famoso stilo che il poeta stringe in mano nella statua di piazza XX Settembre e di cui narriamo un piccolo aneddoto”. I testi in mostra provengono da ogni parte del mondo: Francia, Germania, Stati Uniti, Olanda e Belgio. Le opere in maggior parte contengono tavole che ne rappresentano le trame disegnate e incise dai più famosi artisti. Tra questi spicca un volume illustrato da Pablo Picasso. Gli editori sono i più celebri di ogni epoca: Manuzio, Platin, Bodoni. Gli stampatori hanno gareggiato per le migliori rilegature: cuoio, pergamena, pergamena a rilievo, chiusure. Le stampe sono state realizzate sulle più pregiate carte, a volte anche profumate di essenze. I formati spaziano dal quarto grande al piccolissimo ventiquattro “pollici”. Per quindici giorni, dal 15 al 30 dicembre, a Sulmona, a palazzo Sanità, lungo corso Ovidio, sarà possibile visitare l’interessante esposizione, aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Ad illustrare la collezione sarà la giornalista Chiara Buccini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication