AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mostra collettiva Architettura e fotografia-i luoghi dell’abitare: domani l’inaugurazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Ottobre 2024
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Tutto pronto per l’inaugurazione della mostra collettiva “Architettura e Fotografia – I Luoghi dell’abitare”, organizzata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila e ideata dalla Commissione Cultura dell’Ordine in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di L’Aquila, che aprirà i battenti domani, 11 ottobre, alle ore 18.00, negli spazi della Fondazione Giorgio De Marchis, all’interno del centralissimo Palazzo Cappa Cappelli. Per il secondo anno consecutivo, l’Architettura e la Fotografia saranno così le protagoniste assolute di un evento il cui obiettivo è sin dall’inizio quello di esplorare le profonde connessioni tra due dei linguaggi più significativi della nostra epoca, al fine di stimolare una riflessione più ampia sui grandi temi della contemporaneità, a cominciare proprio dalla relazione che lega lo spazio pubblico a quello privato.

La mostra rappresenterà il momento conclusivo dell’omonimo contest lanciato durante la scorsa estate dall’Ordine, contest al quale hanno partecipato oltre 130 artisti provenienti da tutta Italia: un risultato, questo, di indubbia importanza, che ha permesso al premio di allargare ulteriormente i propri orizzonti dopo il successo già ottenuto con l’edizione 2023. Saranno 18 le opere finaliste – selezionate nel corso dei mesi scorsi da una giuria di esperti – esposte all’interno delle suggestive sale del Palazzo Cappa Cappelli, opere capaci di cogliere al meglio il tema di questa edizione, incentrata sullo spazio privato dell’abitare, quello dei luoghi in cui viviamo quotidianamente e che quotidianamente attraversiamo e trasformiamo, capaci di configurarsi come massima espressione della nostra individualità, ma anche carichi di significati sociali e culturali.

Sisma L’Aquila, contributi per la ricostruzione: più di 30 provvedimenti per oltre 50 milioni di euro

Superbonus, l’ordine degli architetti d’Abruzzo contro lo stop: “10mila cantieri a rischio”

18 Febbraio 2023

Prima della premiazione – che vedrà protagonisti i tre fotografi vincitori del contest – e dell’apertura ufficiale della mostra, l’evento sarà inaugurato da un intervento dell’architetto Alberto Ulisse, dal titolo “Il concetto contemporaneo di abitare”, momento di riflessione in cui verranno affrontati gli aspetti più significativi legati ai significati che lo spazio privato riveste nel mondo di oggi.

Con questa seconda edizione, dopo il successo registrato da quella dello scorso anno, costruita attorno al tema della “piazza come luogo urbano”, il premio Architettura e Fotografia – I Luoghi dell’abitare” si è così confermato ancora una volta come una realtà in forte crescita, in grado di oltrepassare i confini regionali e di aprirsi ad un contesto più ampio di respiro nazionale, con l’ambizioso obiettivo di consolidarsi in futuro come un appuntamento fisso capace di coinvolgere un numero sempre maggiore di professionisti e appassionati.

La mostra sarà visitabile fino al 18/10/2024.

Di seguito i 18 artisti finalisti e le loro opere:

Bellati Riccardo “Università e città, 2023”

Bolzetti Andrea “Narciso”

Borgognoni Maria Laura “Vertigo, 2022”

Campana Stefano “Luce e ombra”

De Palo Gabriele “Spazio vuoto, 2014”

Ekenel Nida “A Domestc Prelude to Mortality, 2020”

Esposito Fabrizio “Sulla sciara, 2022”

Ferro Valeria “Le vite degli altri, 2022”

Ferrone Yari “I luoghi dell’abitare”

Laterza Pierangelo “Lato cieco, 2018”

Longobardi Daniele “Il tempo e il posto giusto, 2022”

Marengo Simone “In limine, 2023”

Meirana Mattia “Moletto, 2023”

Melpignano Giuseppe “Foto interno casa-studio”

Oliva Gianni “Olivetti, 2023”

Ponchia Laura Cristina “Sottoterra, 2012”

Russo Vincenzo “L’ospite, 2022”

Sogja Andrea “Il naufragio della provvidenza, 2024”

 

Tags: ordine degli architetti d'Abruzzo
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication