Pescara. “L’Italia è uno straordinario Paese, si parla spesso delle sue coste, del suo mare,
ma è uno straordinario Paese anche per le sue bellissime montagne, per la ricchezza dei suoi paesaggi, per la
sua storia. Questi sono tutti valori da custodire gelosamente e da salvaguardare”.
Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari affari regionali e le autonomie, in un messaggio inviato al presidente dell’Uncem (Unione nazionale Comuni comunità enti montani), Marco Bussone, in occasione della presentazione del volume “Next Generation Eu. La montagna e i territori green e intelligenti nel Piano nazionale ripresa e resilienza”.
“Ancor di più in un momento come quello attuale, nel quale soprattutto le grandi aree urbane – aggiunge la titolare degli Affari regionali – sono aggredite da un fenomeno nuovo e complesso come quello della pandemia, che ha rimesso in discussione la geografia della vita delle persone, e che potrebbe indurre, se opportunamente incentivati, anche fenomeni nuovi e contrastanti con la storia di questi ultimi anni. Dobbiamo lavorare perché si fermi lo spopolamento delle montagne, si fermi l’abbandono di queste aree, a tutela di tutto il Paese. Anzi, dobbiamo lavorare per ripopolare i piccoli centri e aiutare chi vive nei territori montani”.
“C’è l’esigenza di una strategia nazionale per la montagna – aggiunge Gelmini – e questa esigenza io intendo portarla
avanti a prescindere anche dal Recovery. Sono convinta che insieme, dal mio Ministero, possiamo fare cose
importanti per tutelare il nostro Paese e le nostre straordinarie montagne”.