AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Monsignor Petrocchi, la ricostruzione “non è sufficiente la città deve risorgere”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila “L’Aquila porta nella sua fisionomia sociale e urbana i segni di una distruzione che ha subito a causa di un sisma terribile che l’ha colpita sei anni fa” afferma monsignor Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell’ Aquila, alla Radio Vaticana ingiuseppe petrocchi uno speciale dedicato al sesto anniversario del terremoto del 6 aprile 2009. “Sappiamo” continua, ” che Gesù, il Verbo che si è fatto carne, entrando nella storia ha assunto su di sé ogni condizione umana. Tutta la sofferenza che percorre il viaggio dell’umanità nel tempo, è fatta propria dal Figlio di Dio ed è riscattata, resa sorgente di vita”. “Dunque anche le ferite che L’ Aquila porta ben impresse nel suo tessuto architettonico, ma anche nel suo vissuto comunitario, tutto ciò che porta il segno di una sofferenza, è già parte viva della Croce di Cristo e quindi proiettata verso la risurrezione. E’ importante avvicinare il dramma che questa città ha vissuto con queste certezze che derivano dal Vangelo”. Per l’arcivescovo L’Aquila non ha bisogno solo di una ricostruzione muraria. “Non bastano le opere che riedificano i suoi monumenti e il suo tessuto storico, i suoi edifici. “Restituire a L’Aquila questa sua reintegrazione di tipo architettonico”  afferma  “non è sufficiente per far rivivere la città, la città deve risorgere. Questo evento è anzitutto spirituale e, proprio per questo, ha poi anche una ricaduta umana. Anche l’anima di questa citta’ ha subito frammentazioni e lacerazioni; basti pensare che abitudini consolidate sono state interrotte. Ancora oggi” ricorda ” circa 15mila abitanti sono fuori dalle loro case. Si può immaginare lo sconvolgimento che queste nuove condizioni hanno provocato”. Per il prelato “Serve una Risurrezione spirituale della comunità aquilana”. “Bisogna ridare vita a questa comunità, anzi cogliere proprio dalla sofferenza che l’ha provata, la fonte per una pienezza maggiore, perchè risorgere non significa soltanto ritornare alla situazione antecedente ad un dramma che si e’ vissuto, significa recuperare nella grazia di Dio una pienezza impensabile, inedita. Dico sempre che L’Aquila che verrà, se saprà risorgere nell’incontro con il Signore, sarà più bella e più capace di esprimere i valori cristiani e umani rispetto a L’Aquila che è stata”. “Noi”, continua monsignor Petrocchi alla Radio Vaticana, “chiediamo al Signore Gesù non soltanto che si possano ricucire gli strappi provocati dal terremoto, non solo che le sofferenze provocate dalla morte di 309 persone possono esser aperte alla consolazione: chiediamo al Signore Gesù che da questa Croce collettiva e personale possa scaturire un’ interezza ed una profondità che meravigliano e che possano davvero fare de L’Aquila una città posta sul monte”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication