AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mobilità per i diversamente abili: a Montesilvano tessere libera circolazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Montesilvano. Partira’ il 7 gennaio a Montesilvano il rilascio dei tesserini gratuiti per la libera circolazione sui mezzi pubblici regionali. A partire da questo giovedi’, dal lunedi’ al venerdi’, dalle 8:30 alle 11 sara’ possibile presentare la domanda presso l’Ufficio DisAbili del Comune. Le tessere, rilasciate in tempo reale, consentono ai disabili il diritto di utilizzare gratuitamente tutti gli autobus regionali ed i treni interregionali in seconda classe, sino al 31 dicembre 2016. Rn,28/03/06: pedana per portatori di handicap ©Riccardo Gallini_GRPhotoPer il rilascio o il rinnovo e’ obbligatorio allegare alla domanda la fotocopia dell’ultimo certificato comprovante l’invalidita’ posseduta convalidata dalla Commissione medica di verifica dell’INPS o copia della sentenza del tribunale, un documento di identita’ in corso di validita’, la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (per invalidita’ inferiore al 100%). Per chi intende rinnovare il tesserino e’ necessario portare la tessera di libera circolazione posseduta. “Nel 2015 – spiega il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno – hanno usufruito di questa importante agevolazione 1200 cittadini. Grazie a queste tessere, e’ possibile garantire un diritto primario per tutti, quello alla mobilita’. Le tessere rilasciate l’anno scorso e scadute il 31/12/2015, conservano la loro validita’ per tutto il mese di gennaio, dunque chi volesse rinnovarla avra’ tempo sino al 31 gennaio”. Possono richiedere la tessera invalidi civili, inabili, del lavoro, con percentuale dall’80 al 100%; mutilati o invalidi per servizio; ciechi totali o parziali (con residuo visivo non superiore ad un decimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione); grandi invalidi di guerra, di lavoro, di servizio, reduci, combattenti; mutilati, mutilati e invalidi civili per cause di guerra; cavalieri di Vittorio Veneto con relativo riconoscimento ufficiali; sordomuti in possesso del certificato di sordomutismo ai sensi dell’art. 1 della L. 381/1970; invalidi minori di 18 anni beneficiari dell’indennita’ di accompagnamento o dell’indennita’ di frequenza. Possono ottenere il tesserino anche gli invalidi civili con una invalidita’ inferiore al 100% (minimo 80%) purche’ il reddito personale relativo all’anno precedente non sia superiore ad 15.500 euro (reddito imponibile ai fini IRPEF).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication