AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Minaccia di morte al figlio di un carabiniere ucciso dai terroristi, scatta perquisizione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Dicembre 2022
A A
322
condivisioni
2.5k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nella mattinata di ieri, primo dicembre, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale dell’Aquila nei confronti di un 28enne residente ad Udine.

L’uomo, indagato dalla Procura Distrettuale per il reato di minaccia grave, aggravata dall’inoltro della stessa con scritto anonimo e dall’aver commesso il fatto con finalità di terrorismo, è ritenuto essere l’anonimo cibernauta che, nel maggio scorso, attraverso Instagram ha minacciato Bruno D’Alfonso, figlio dell’Appuntato dei Carabinieri Giovanni D’Alfonso, vittima del terrorismo, caduto il 5 giugno 1975 ad Arzello di Melazzo (AL) a seguito di un conflitto a fuoco con appartenenti alle Brigate Rosse, circostanza in cui morì anche Margherita Cagol, moglie  di Renato Curcio.

Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023
Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

6 Febbraio 2023

Il D’Alfonso Bruno, nel navigare sul social, aveva cliccato su un link inoltratogli da uno sconosciuto, così collegandosi ad una fotografia del padre, l’Appuntato Giovanni D’Alfonso ritratto con la divisa da Carabiniere, con una X rossa sul volto e la frase “sei il prossimo”.

D’Alfonso, che pochi giorni prima aveva depositato presso la Questura di Pescara un esposto con cui aveva stigmatizzato l’esibizione, avvenuta anche in un locale di Pescara il 25 aprile, del gruppo musicale denominato “P38 La Gang” (i cui componenti sono stati recentemente perquisiti dalla Procura della Repubblica di Torino per istigazione ed apologia di reato, inneggiando il loro testi alle gesta delle Brigate Rosse), denunciava il fatto presso gli uffici della Digos del capoluogo adriatico.

Unitamente al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per l’Abruzzo, la Digos di Pescara procedeva ad approfonditi accertamenti, volti ad individuare l’utilizzatore del profilo Instagram da cui era partita la minaccia, risalendo così ad un giovane friulano, residente ad Udine.

L’autorità giudiziaria aquilana, ritenendo significativi gli elementi indiziari raccolti dalla polizia nei riguardi del predetto, emetteva un decreto di perquisizione, cui veniva data esecuzione la mattina di mercoledì 1 dicembre da agenti delle Digos di Pescara, Udine e Trieste e del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per il Friuli Venezia Giulia, che passavano al setaccio alcune abitazioni, in uso all’indagato a Trieste e a Udine. Al predetto, che alla presenza del proprio avvocato ammetteva di essere l’autore del messaggio minatorio, venivano sequestrati alcuni smartphone e personal computer, sui quali verranno condotti gli opportuni accertamenti tecnici per verificare se siano stati utilizzati per inoltrare la minaccia via web.

Share129Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3113 shares
    Share 1245 Tweet 778
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2102 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    826 shares
    Share 330 Tweet 207
  • Incidente A14: stabili ma ancora critiche le condizioni del figlio 12enne di Silvestrone

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication