Città Sant’Angelo. M’illumino di meno è la giornata dedicata al risparmio energetico e alla sostenibilità. Ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2, l’iniziativa ha visto un’adesione e coinvolgimento sempre più ampio da parte sia delle Istituzioni che di tutto il tessuto sociale, tanto da essere entrata in due proposte di legge.
L’invito è semplice: ridurre, almeno per un giorno, l’utilizzo dell’energia elettrica spegnendo luci non indispensabili, ponendo maggiore attenzione a tutte quelle azioni che riteniamo superflue, come staccare gli standby degli apparecchi elettrici, oppure regalandoci una serata particolare, come una romantica cena a lume di candela!
Anche il centro commerciale Pescara Nord aderirà a M’illumino di meno 2019, spegnendo le luci in galleria durante l’arco della giornata. Un gesto concreto per un messaggio importante: spegnere, rigenerare, riutilizzare, riciclare fanno parte tutte dello stesso impegno e attenzione per consentire alla terra di vivere più a lungo.
Ecco il decalogo ufficiale di M’illumino di meno: tante buone pratiche per essere partecipi e concorrere ad uno stile di vita rispettoso e sostenibile.
- Spegnere le luci quando non servono.
- Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.
- Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.
- Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.
- Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.
- Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.
- Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.
- Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.
- Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.
- Utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.