Chieti. Miglianico, nel chietino, è il primo Comune ad aver adottato la Blocklain dei rifiuti, la gestione certificata della raccolta puntuale.
Partitalia, azienda di Lainate che produce e commercializza smart card, tag e lettori Rfid in tutta Europa, dal 5 all’8 novembre parteciperà a “Ecomondo”, la fiera di riferimento per l’innovazione dell’economia circolare di Rimini, per presentare il sistema Raccolta Puntuale Facile che certifica i dati della raccolta puntuale dei rifiuti tramite la Blockchain. Tutto sarà approfondito durante l’evento gratuito “Blockchain e wearable RFID per una gestione certificata della raccolta puntuale”, in programma il 7 novembre, durante il quale sarà presentato il caso del Comune di Miglianico.
particolare il focus sarà Raccolta Puntuale Facile, il sistema che, tramite il bracciale RFID “Discovery Mobile”, legge i tag RFID posizionati sul sacco o sul bidone, comunicando così le informazioni a un server cloud, “Discovery Cloud”, da cui è possibile consultare i dati. Una soluzione completa, insomma, in cui il wearable RFID “Discovery Mobile” sfrutta la naturalezza del gesto di raccolta per semplificare la gestione dei rifiuti. Questa caratteristica infatti si conferma ormai un requisito importante per l’industria 4.0, oltre al fatto che – come spiega anche Giuseppe Andreoni, professore associato del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, centro di R&S in cui Partitalia attualmente investe. “Nell’ambito dell’applicazione specifica nella raccolta dei rifiuti urbani”, precisa Andreoni, “un’altra delle caratteristiche fondamentali è l’integrazione rispetto a un processo produttivo o industriale, o comunque lavorativo, abbastanza complesso, insieme alle condizioni ambientali. Il mondo della raccolta rifiuti ha una componente di lavoro fisico abbastanza importante, che non deve essere affetta dall’indossare oggetti più o meno tecnologici”.
Durante l’evento Fabio Adezio, sindaco di Miglianico, illustrerà il caso concreto del suo comune, che ha implementato la Blockchain come sistema di certificazione del dato associato alla tecnologia RFID indossabile per tracciare il processo della raccolta puntuale.