AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Mi riscatto per Sulmona”, detenuti fuori dal carcere per fare volontariato

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
2 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Detenuti fuori dalle celle per azioni di volontariato. “Mi riscatto per Sulmona” è il nome del progetto che vedrà impegnati i detenuti del carcere di Sulmona in attività di lavoro volontario e gratuito a fini di utilità e solidarietà sociale. Un progetto che concretizza il dettato costituzionale, in base al quale alla pena che giustamente deve essere scontata per chi si macchia di reati aggiunge il precetto della rieducazione del detenuto, che, scontata la pena, deve essere reinserito a pieno titolo nella società.

“Finalmente, grazie all’adesione del sindaco di Sulmona Casini Annamaria e degli assessori Manuela Cozzi, Luigi Di Cesare e Salvatore Zavarella prende forma e a giorni sarà reso pratico il progetto” afferma Mauro Nardella, segretario della Uil Penitenziari. “Sarà una vera simbiosi tra chi è deputato all’amministrazione del bene pubblico e chi, dopo aver sbagliato nella vita, vuole riscattarsi degli errori commessi”.

Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

“Dietro l’impegno del Comune di assicurare la copertura assicurativa Inail e Rc, nonché la formazione necessaria prevista dal testo unico sulla sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro, la dotazione dei dispositivi di protezione e sicurezza e a consentire la consumazione di un pasto al sacco o presso esercizi commerciali convenzionati ai detenuti che presteranno l’attività lavorativa, ci sarà sarà assicurato un contributo in ambiti quali l’assistenza alle persone in difficoltà (anziani, invalidi, diversamente abili); manutenzione ordinaria e la pulizia delle strade e delle piazze pubbliche; manutenzione e pulizia di siti di attrazione turistica e di luoghi o edifici appartenenti al patrimonio artistico e culturale della città; manutenzione e pulizia di parchi pubblici, del letto dei torrenti e dei fiumi e all’attività di protezione civile correlate alla gestione di emergenze per calamità o eventi di emergenza” spiega Nardella. “La direzione della casa di reclusione di Sulmona, invece, attraverso il personale di polizia penitenziaria, provvederà ad esercitare la vigilanza solo eventualmente necessaria o richiesta dal magistrato di sorveglianza”.

“Inizia così un percorso di interazione istituzionale che sa di storia visto che nel passato non se ne contano di esperienze simili. Sono convinto che sia la città di Sulmona che il carcere, troppo
spesso lasciato ai margini se non del tutto escluso dalla società che lo circonda, ci guadagneranno” conclude.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication