AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 5-11 maggio: instabilità possibile nel week end, meglio da martedì

Francesco Proia di Francesco Proia
5 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Continuano le condizioni del tempo tra un contesto di cielo poco nuvoloso alternato a della nuvolosità, spesso accentuata lungo le dorsali montuose delle aree interne, con qualche fenomeno. Le temperature, dopotutto non appaiono malvagie, anche se spesso nelle ore mattutine, l’aria nelle conche interne sono piuttosto fresche. E possiamo dire che questo tempo incerto sarà ancora presente nei prossimi giorni, con dei fenomeni nella giornata di Domenica. Poi, pian piano, le condizioni sembrano essere migliori con le temperature anche in sensibile aumento. Pertanto, oggi, Venerdì 5 Maggio, il cielo sarà generalmente poco nuvoloso al mattino, ma con della nuvolosità in aumento nelle zone interne dal pomeriggio ove non mancherà qualche fenomeno tra i settori dei monti della Laga, del Gran Sasso e della Majella. Venti da ovest, sull’Aquilano, più da brezze orientali lungo le coste. Temperature sui valori di ieri. Domani, Sabato, la giornata inizierà con tempo discreto al mattino, ma poi della nuvolosità andrà accentuandosi, nel corso del pomeriggio, con dei fenomeni a carattere debole lungo il Carseolano ed i Simbruini. Domenica, delle infiltrazioni da nord, daranno luogo ad un tempo decisamente instabile a partire dai settori occidentali dalla tarda mattinata. Nel pomeriggio i fenomeni si saranno estesi anche sul resto della regione, a carattere tra debole e moderato. Venti quindi settentrionali e temperature in calo ( 7°c ad 850 hpa). Lunedì, ancora tempo piuttosto instabile, con fenomeni a carattere sparso di moderata entità, forti nella serata su alcune aree dell’Aquilano. Venti generalmente orientali, deboli, temperature stazionarie. Martedì, cielo variabile al mattino, estensione della nuvolosità nel corso della giornata, con la possibilità di fenomeni sul Carseolano, Marsicano e Parco Nazionale d’Abruzzo. Temperature ancora un po’ in flessione per dei venti da est ( 6°c ad 850 hpa). Mercoledì, il cielo presenterà una nuvolosità alta e stratificata, per i venti che ruoteranno da sud-ovest. Scarse possibilità di fenomeni, temperature in aumento sensibile ( circa 12°c ad 850 hpa). Situazione non molto diversa nella giornata di Giovedì, con nubi alte e stratificate e temperature probabilmente in lieve aumento ancora.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication