AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 24-30 Giugno: possibilità di temporali pomeridiani ma clima caldo

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Giugno 2016
A A
Modello GFS previsto per Martedì 28: il campo anticiclonico azzorriano in espansione verso est, quindi anche l'Italia

Modello GFS previsto per Martedì 28: il campo anticiclonico azzorriano in espansione verso est, quindi anche l'Italia

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Modello GFS previsto per Martedì 28: il campo anticiclonico azzorriano in espansione verso est, quindi anche l'Italia
Modello GFS previsto per Martedì 28: il campo anticiclonico azzorriano in espansione verso est, quindi anche l’Italia

L’estate, oramai entrata anche astronomicamente da qualche giorno, ci ha regalato un paio di giorni con cielo poco nuvoloso e temperature in aumento, dopo un periodo più fresco e piovoso con addirittura il ritorno di una spolverata di neve sul Gran Sasso e la Majella, oltre i 2400m e temporali di forte intensità in alcune zone ove non sono mancate delle frane e degli smottamenti.

Il periodo che va da oggi, Venerdì 24 Giugno alla settimana prossima, appare con tempo abbastanza discreto, ove non mancheranno comunque degli addensamenti con qualche rovescio, anche temporalesco, specie sui settori interni della nostra regione. Da Mercoledì invece, il campo alto pressorio che sembra un mix tra quello nord-africano ed azzorriano si allungherà anche verso l’Europa orientale, apportando condizioni di tempo stabile su tutta l’Italia e quindi Abruzzo compreso. Il clima non sarà fresco, ma con temperature che in molte località di media e bassa quota supereranno i 30°c,toccando anche probabilmente i 35°c visto che spesso avremo dei valori ad 850 hpa sui 19/ 21°c. Intanto oggi, Venerdì 24 Giugno, le condizioni del tempo saranno discrete al mattino, ove non sarà da escludere qualche pioggia a carattere di rovescio lungo le coste, ma in rapido esaurimento. Dalla tarda mattinata, comunque, non mancheranno dei temporali nell’area del Parco Nazionale D’Abruzzo, in estensione su tutti i settori occidentali della regione, come Marsica, Velino – Sirente ed alto Aterno. Temperature in lieve salita rispetto a ieri con circa 20°c ad 850 hpa, quindi molte località di collina potranno superare i 30°c. Venti dai quadranti orientali ovunque. Domani Sabato, situazione non molto diversa, con cielo tra poco nuvoloso e variabile al mattino e rovesci anche a carattere temporalesco nelle zone interne, Aquilano un po’ tutto dalle prime ore del pomeriggio, tra moderati e forti nelle aree della Laga, Gran Sasso, Majella e Parco Nazionale D’Abruzzo. Venti da direzione variabile. Temperature sui valori del giorno precedente. Domenica, buono al mattino, mentre delle formazioni cumuliformi saranno presenti da metà giornata nelle zone interne e soprattutto nella zona del Parco Nazionale D’Abruzzo, ove non mancheranno dei temporali, tra moderati e forti in serata. Altri acquazzoni sparsi saranno presenti su gran parte dell’Aquilano e Teramano. Temperature in lieve flessione, venti orientali sulle coste, da ovest su Aquilano e Marsicano. Lunedì, l’anticiclone, con un massimo di circa 1035mb sull’Atlantico, tenderà con la sua parte più orientale a portarsi verso il Mediterraneo, anche se l’Italia si troverà con delle correnti deboli ma ancora leggermente instabili da est. Pertanto, sull’Abruzzo, avremo cielo poco nuvoloso al mattino, ma qualche addensamento lungo le aree montuose sarà presente dal primo pomeriggio, con dei rovesci sul Parco Nazionale D’Abruzzo, l’alto Vastese, Marsicano ed anche sulla conca Aquilana ed alto Aterno in serata. Temperature pressoché stazionarie e venti orientali. Martedì, ancora qualche incertezza nelle ore pomeridiane, con dei rovesci sempre sul Parco D’Abruzzo e in serata settori Aquilani, ma con nubi in rapida dissoluzione dalla notte ed un aumento della pressione atmosferica. Temperature in lieve calo per venti nord-orientali deboli, con qualche rinforzo nel pomeriggio. Mercoledì, il campo anticiclonico inizierà ad essere più saldo verso tutta la penisola, garantendo bel tempo su tutto l’Abruzzo, salvo qualche nube sui rilievi maggiori. Scarse probabilità di fenomeni, temperature in aumento. Ed arriviamo a Giovedì 30, ultimo giorno del mese, in cui le temperature saliranno ancora ed il tempo sarà buono su tutta la regione, anche se qualche temporale passeggero sui rilievi del Parco D’Abruzzo non sarà del tutto escluso, in serata con la ventilazione che tenderà a provenire dai quadranti meridionali.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication