AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 15-21 dicembre: tempo dinamico e temperature in calo

Francesco Proia di Francesco Proia
15 Dicembre 2017
A A
Il modello GFS mostra la situazione per le ore 01:00 di Domenica 17 Dicembre, a 500 hpa. Correnti piuttosto fredde dai quadranti nord-orientali sull'Abruzzo.

Il modello GFS mostra la situazione per le ore 01:00 di Domenica 17 Dicembre, a 500 hpa. Correnti piuttosto fredde dai quadranti nord-orientali sull'Abruzzo.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il modello GFS mostra la situazione per le ore 01:00 di Domenica 17 Dicembre, a 500 hpa. Correnti piuttosto fredde dai quadranti nord-orientali sull'Abruzzo.
Il modello GFS mostra la situazione per le ore 01:00 di Domenica 17 Dicembre, a 500 hpa. Correnti piuttosto fredde dai quadranti nord-orientali sull’Abruzzo.

I venti dai quadranti occidentali, miti e tra l’altro impetuosi, che sono stati presenti sul nostro territorio regionale, sembrano avere oramai le ore contate. Già dalla giornata di oggi, dal nord-Europa inizierà a muoversi qualcosa verso la nostra penisola ed a seguire in quella di domani, con le temperature che tenderanno ad abbassarsi.

Ed a quanto pare, i valori ad 850 hpa sembrano poi rimanere sui valori ben al di sotto degli 0°c ad 850 hpa per tutto il periodo in questione, di questo aggiornamento settimanale. E tra l’altro, non saranno da escludere degli episodi nevosi fin sulle basse quote. Ma andiamo con ordine. Oggi, Venerdì 15 Dicembre, il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso sui settori interni, con dei fenomeni a carattere moderato tra l’alto Aterno e la Marsica. Tuttavia, con il passare delle ore, i fenomeni andranno intensificandosi, specie sui settori Aquilani, con precipitazioni forti lungo la catena dei Simbruini. Nevicate oltre i 1800 m circa, in calo verso sera sui 1500 m. Venti tra moderati e forti da ovest-nord ovest, possibile effetto favonio lungo le coste. Domani, Sabato, le correnti scenderanno praticamente da nord, apportando un calo delle temperature ( tra 0°c e 2°c ad 850 hpa). Cielo spiccatamente variabile con addensamenti più intensi nelle zone interne, in via di estensione nel corso del pomeriggio, ove ci saranno delle possibilità di rovesci di neve oltre i 1000 / 1200 m con quota in calo sugli 800 m nel corso della notte. Venti da nord-nord-ovest, in rotazione da nord-nord est tra la sera e la notte. Domenica, appare una giornata abbastanza fredda ( -4°c ad 850 hpa), con il cielo tra poco nuvoloso e variabile. Possibilità in ogni caso della possibilità di rovesci, a carattere nevoso fin sui 500 m specie tra Teramano ed alto Aterno. Venti nord-orientali moderati. Lunedì, la situazione non appare malvagia. L’anticiclone che dai settori occidentali, tenderà a portarsi verso la penisola Italiana, apporterà del tempo con cielo poco nuvoloso anche da noi. Gelate notturne nelle vallate, per il clima sempre freddo. Lieve aumento per i valori massimi, stazionarie per quelli minimi. Martedì, al mattino, non sono esclusi dei fenomeni a carattere di rovescio, con nevicate a quote molto basse. Ma il miglioramento sarà rapido già dalla metà mattinata. Temperature in lieve ripresa ( -1 / -2°c ad 850 hpa), venti da direzione variabile, deboli. Mercoledì, la tendenza potrà vedere delle correnti orientali, legate probabilmente ad una retrogressione appunto dalla penisola Balcanica. Pertanto il cielo tenderà ad essere nuvoloso dalla tarda mattinata sui versanti orientali della regione, con dei fenomeni, nevose a quote basse ( 400 m circa) sul Teramano, Pescarese, Chietino e parte orientale dell’Aquilano. Venti moderati da est, temperature in calo di qualche grado. Infine vediamo la tendenza per la successiva giornata di Giovedì 21 Dicembre, ove alle ore 17:27 ci sarà il solstizio d’inverno, in cui al momento sembra che l’anticiclone vorrà tornare anche sull’Abruzzo, con cielo poco nuvoloso e temperature in aumento di qualche grado rispetto al giorno precedente. Gelate nella notte ed al primo mattino, un po’ ovunque.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication