AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 1-7 dicembre: condizioni di maltempo invernale nel week end, miglioramenti da martedì

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione a 500 hpa prevista da GFS per la mattina di Sabato 2 Dicembre. Minimo depressionario sull'Italia e goccia fredda sulle Baleari. Arriveranno pioggia e nevicate oltre gli 800 m circa a carattere tra moderato e forte nelle ore successive.
In figura la situazione a 500 hpa prevista da GFS per la mattina di Sabato 2 Dicembre. Minimo depressionario sull’Italia e goccia fredda sulle Baleari. Arriveranno pioggia e nevicate oltre gli 800 m circa a carattere tra moderato e forte nelle ore successive.

L’inverno meteorologico inizierà proprio nella giornata di oggi, primo Dicembre e terminerà il 28 Febbraio prossimo. E per farla breve, sembra che vorrà iniziare rispettando la parola inverno, in quanto dopo una giornata abbastanza pungente e con il rischio di qualche precipitazione sparsa, nevosa oltre i 1000 m, da domani la situazione appare più interessante sotto il profilo delle precipitazioni, specie dal pomeriggio con nevicate tra la sera e la notte su Domenica fin sugli 800 m circa ed occasionalmente più in basso. Fenomeni e temperature ancora in calo per Domenica, soprattutto sui versanti centro-orientali, con la neve che potrà spingersi anche fino a 700 m. Lunedì ancora fenomeni sparsi e clima comunque sia piuttosto freddo, mentre da Martedì un generale miglioramento sembra profilarsi all’orizzonte. Oggi, Venerdì 1 Dicembre, il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e a volte variabile, ove non mancheranno delle occasioni per dei fenomeni deboli a carattere sparso. Qualche nevicata sulle dorsali montuose più importanti, oltre i 1000 m. Venti da sud-ovest nelle aree interne, orientali lungo le coste, specie sulla provincia di Chieti. Temperature in lieve calo con valori sui -1°c ad 850 hpa. Domani, Sabato, la goccia fredda sarà oramai scesa fin sulle Baleari, mentre su tutto il bacino del mediterraneo, avremo un minimo depressionario, concentrato soprattutto sulla nostra penisola. Al mattino, in Abruzzo, il cielo si presenterà tra variabile e nuvoloso, con quest’ultima in aumento da subito, da ovest. Fenomeni dal pomeriggio, via via più diffuse, sempre ad iniziare da occidente, con nevicate oltre gli 800 m circa. Le precipitazioni appaiono tra moderati e forti tra la sera e la notte, nonché al mattino seguente, con le temperature che tenderanno a scendere ancora di qualche grado. Venti da est, moderati. Domenica, ancora maltempo per praticamente tutta la giornata, con fenomeni che nel Teramano saranno anche di forte intensità. Neve oltre i 600 / 700 m, a seconda delle esposizioni delle località. Temperature in lieve calo con valori tra i – 2/ -3°c ad 850 hpa. Venti da direzione variabile. Lunedì, ancora qualche fenomeno sparso al mattino presto, ma tempo in generale miglioramento ovunque. Venti da nord est, moderati, temperature in leggero calo ancora. Ed infatti, la mattina di Martedì, il cielo sarà sereno e con estese gelate notturne nelle conche e vallate interne. Possibilità anche di banchi di nebbia, sempre nottetempo ed al primo mattino. Venti deboli sud-occidentali nell’Aquilano, da brezza orientale lungo le coste. Temperature in lieve aumento, nei valori massimi. Mercoledì, tutta Italia sarà sotto una cupola anticiclonica, con un massimo di circa 1035 mb sulla Francia. Quindi bel tempo soleggiato, a parte le nebbie mattutine e nelle ore notturne. Gelate estese nelle aree interne, ove la colonnina di mercurio scenderà al di sotto lo zero, anche a quote basse. In ultimo, la tendenza per la giornata di Giovedì, in cui sarà sempre l’anticiclone a tenerci compagnia ed ove anche le temperature tenderanno a salire di qualche grado, sempre nei valori massimi. Freddo comunque nelle conche, specie di notte con certamente brinate e banchi di nebbia.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication