AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Metanodotto Snam esploso a Pineto: al via l’udienza preliminare per il rinvio a giudizio di 21 persone

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Settembre 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pineto. Tre posizioni stralciate per difetti di notifica, ammissione come parti civili di Wwf, Legambiente (rappresentate dall’avvocato Tommaso Navarra) e Comune di Pineto (rappresentato dall’avvocato Luigi Guerrieri) e citazione del responsabile civile di Snam Rete Gas. È quanto stabilito questa mattina nel corso dell’udienza preliminare per l’esplosione, a marzo 2015, di un tratto del metanodotto Ravenna-Chieti a Mutignano. Udienza che si è tenuta davanti al giudice Giovanni De Rensis e che vede nel collegio difensivo anche l’ex ministro Paola Severino, ed aggiornata al 31 gennaio per decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per disastro colposo firmata dalla Procura di Teramo per 21 persone tra responsabili tecnici ed amministrativi di Snam Rete Gas che sotto vari ruoli e profili avevano competenze sul distretto sud orientale. Di questi 21 solo per 18 si deciderà nell’udienza di gennaio, mentre per le tre  osizioni stralciate sarà fissata una nuova udienza preliminare. Sotto accusa, presunte negligenze dei 21 dipendenti di Snam Rete Gas, relative in particolare alle modalità con cui nel 2010 furono realizzati alcuni lavori volti ad eliminare lo stato di tensione della condotta già emerso negli anni precedenti.

Per la Procura, in realtà, l’azienda avrebbe inizialmente correttamente predisposto un piano di interventi, che però, all’atto della realizzazione, sarebbero stati effettuati in maniera difforme a quanto preventivato. Inoltre, sempre secondo la Procura, nonostante già nel 2008 fossero state evidenziate due deformazioni della condotta, le corde estensimetriche che avrebbero dovuto consentire un attento monitoraggio della situazione rispetto ai movimenti del terreno, sarebbero state posizionate in
maniera errata, così come secondo i consulenti della Procura sarebbe stata valutata in maniera sbagliata la natura della deformazione scoperta lungo il tratto interessato. “La contestazione di disastro ambientale rende bene la gravità del fatto e l’incidenza negativa sul territorio delle terre del Cerrano da sempre oggetto di attenzione di tutela ad opera del Wwf e di Legambiente che si sono quindi costituite parte civile con ammissione delle stesse già disposta – dichiara l’avvocato Tommaso Navarra – Seguiremo il processo con spirito propositivo nel più ampio quadro di attenzione per la politica energetica regionale e nazionale, anche rispetto alla tematica della conduzione dell’energia”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication