AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Metanodotto Brindisi-Minerbio, il sindaco di Sulmona: la battaglia non è ancora persa, condotta insieme

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  “La partita non è chiusa e la battaglia contro il progetto Snam va avanti e va condotta insieme, su tutti i fronti, a tutti i livelli istituzionali e con tutti gli strumenti a disposizione”. Così il sindaco di Sulmona Annamaria Casini all’indomani della sentenza con cui il TAR ha rigettato il ricorso della Regione sulla delibera ministeriale che autorizza la realizzazione di una centrale di compressione al servizio del Metanodotto Brindisi-Minerbio, alle porte di Sulmona.

“Siamo in attesa di conoscere la sentenza del ricorso presentato dal Comune contro il procedimento del Consiglio dei Ministri”, spiega il primo cittadino, “un’azione sul piano legale che ha visto tutti uniti in più ricorsi ad adiuvandum, dimostrando di fatto ancora una volta la contrarietà corale di un intero territorio che ha agito con precisi atti contro l’attuazione del progetto Snam a Sulmona.Un’azione sul piano legale che ha visto tutti uniti in più ricorsi ad adiuvandum, dimostrando di fatto ancora una volta la contrarietà corale. Una sentenza lunga che andrà approfondita in quanto persistono elementi che consentono di proseguire la battaglia sul piano legale. Chiedo, pertanto, alla Regione di continuare presentando il ricorso in Consiglio di Stato”.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

“Non sarà di certo questa notizia a fermarci. Auspichiamo che il Governo ascolti la volontà di un intero territorio, di enti e cittadini che da oltre dieci anni esprimono contrarietà alla centrale e al metanodotto, ritenendoli opere inutili e dannose”, conclude il sindaco di Sulmona, “è necessario mettere in campo tutti gli strumenti tecnici e politici per scongiurare la realizzazione di questo progetto”. Il sindaco ha quindi annunciato che entro fine mese si svolgerà a Sulmona un incontro pubblico con sindaci e istituzioni, Regione e Provincia, firmatari nella sede aquilana della Regione nel dicembre scorso di un documento congiunto, insieme ai comitati e associazioni ambientaliste. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication