AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meningite: scuole chiuse anche domani, la Asl di Teramo dirama una nota informativa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Tortoreto. Sono stabili le condizioni di salute del bimbo di 8 anni affetto da meningite meningococcica. Il piccolo, ricoverato all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona, viene sottoposto a terapia antibiotica specifica. Intanto il sindaco di Tortoreto, Alessandra Richi, ha emesso una nuova ordinanza di sospensione delle lezioni in tutte le scuole cittadine nella giornata di domani “finalizzata a consentire l’espletamento della prescritta profilassi, alla luce delle indicazioni contenute nella nota  trasmessa dalla Asl di Teramo. medico dottore ospedaleRiteniamo opportuno consentire ogni necessaria azione di prevenzione ed aerazione dei locali disponendo la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado compresi gli asili nido, scuole materne e infantili”. Salvo cambiamenti di programma, le lezioni riprenderanno regolarmente nella giornata di martedì 16 febbraio. La Asl di Teramo, ancora in assenza dell’ufficialità della diagnosi, aveva già avviato la procedura di profilassi prevista, ovvero la terapia antibiotica per tutti coloro che sono stati a stretto contatto con il bambino, sia tra i famigliari, sia nell’ambiente scolastico che in quello della palestra che frequenta. Nella nota trasmessa ieri l’azienda sanitaria invita inoltre ad areare frequentemente i locali, in particolare nelle condizioni di sovraffollamento. La chemioprofilassi, da effettuarsi entro le 24 ore dalla segnalazione, non è più indicata nei casi in cui siano trascorsi più di 14 giorni dall’ultimo contatto stretto con il paziente. Il contatto stretto contempla le seguenti situazioni: conviventi considerando anche l’ambiente di studio (la stessa classe) o di lavoro (la stessa stanza), chi ha dormito o mangiato spesso nella stessa casa del malato, soggetti che frequentano regolarmente (quotidianamente) il domicilio del paziente, le persone che nei sette giorni precedenti l’esordio hanno avuto contatti con la sua saliva (attraverso baci, stoviglie, spazzolini da denti, giocattoli).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication