AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Medici base: co-vaccinazione covid e influenza da valutare, opportuno intervallo per identificare reazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Attendiamo indicazioni su come procedere per la somministrazione del vaccino antinfluenzale, a partire da ottobre con l’avvio della campagna di vaccinazione stagionale, e se questo andrà somministrato insieme eventualmente alla terza dose del vaccino anti-Covid. Ma potrebbe essere opportuno attendere comunque qualche settimana tra le due somministrazioni”.

Lo sottolinea all’ANSA Silvestro Scotti, segretario della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg).

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“In effetti, ai fini della valutazione di eventuali effetti collaterali legati ai vaccini – spiega Scotti – sarebbe buona cosa lasciare un intervallo di qualche settimana tra la somministrazione della terza dose anti-Covid e dell’antinfluenzale.
D’altronde anche nel modulo di consenso informato del ministero per la vaccinazione anti-Covid c’è una
domanda in merito al fatto se si sia effettuata un’altra vaccinazione nelle 4 settimane antecedenti. In ogni caso
c’è bisogno di un’indicazione chiara, proprio perché le prima persone che saranno vaccinate contro l’influenza
sono gli anziani, che sono anche tra i primi candidati per la terza dose anti-Covid”. Tuttavia, chiarisce, “il
rischio della co-somministrazione dei due vaccini è che, a fronte di eventuali reazioni, sarebbe più complesso
identificare una relazione causale rispetto alla tipologia di vaccino, ovvero se mettere in relazione la reazione
con un vaccino o con l’altro. A meno che – precisa – non ci siano evidenze e studi sulla certa non interferenza tra
i due tipi di vaccinazione somministrate in contemporanea”.

Quanto all’estensione dell’obbligo del green pass, tale necessità “ha determinato un aumento delle richieste di informazioni da parte di persone ancora indecise e che non si sono vaccinate. Abbiamo più chiamate da parte di persone non vaccinate che ci chiedono informazioni e rassicurazioni in merito ad eventuali reazioni avverse, ma rispetto al numero di vaccinazioni effettuate negli studi medici – conclude Scotti – non ne registriamo un aumento poiché il numero delle dosi destinate ai medici di famiglia resta limitato, sia pire con una diversificazione tra le varie regioni”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication