AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maturità: 11 mila studenti alle prese con la prima prova. Le tracce e i consigli alimentari

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. esame maturitàAlle 8.30 con il suono della campanella è iniziato il temutissimo esame di maturità per 11395 studenti abruzzesi alle prese con la priva prova, quella di italiano. Per l’analisi del testo letterario, un brano di “Umberto Eco e le funzioni della letteratura“, scomparso lo scorso febbraio. “Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il Pil misura di tutto“, per il saggio in ambito economico. Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del ‘900 è la traccia che dovranno sviluppare gli studenti che sceglieranno il saggio in ambito artistico. Il voto alle donne dal 1946 per il tema storico, in occasione dei 70 anni dal suffragio universale e il valore del confine come tema di attualità. Una riflessione sui confini a partire da un testo allegato è la traccia proposta ai maturandi per il tema di attualità. L’avventura dell’uomo nello spazio: è una delle tracce proposte ai maturandi per la prima prova dell’esame di maturità nella tipologia saggio breve in ambito tecnico-scientifico. Anche il valore del paesaggio tra le tracce proposte agli studenti che stanno affrontando la prima provadell’esame di maturità. I ragazzi sono entrati a scuola alle 8.30 e, dopo aver consegnato lo smart-phone alla commissione, hanno iniziato a lavorare. Domani la seconda prova, di indirizzo, diversa da scuola a scuola, mentre lunedì sarà la volta della terza prova su quattro materie differenti. Intorno alle 8.20 il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha diffuso dagli studi di Uno Mattina il secondo codice di accesso per “decriptare le tracce per il primo scritto della Maturità 2016. Tutti gli studenti ieri alle prese, con telegiornali, social network e siti web, nella speranza di avere anticipazioni sulle tracce della prima prova. A incollarli con passione allo schermo è stato soprattutto un video del ministero, diffuso nel pomeriggio di ieri, in cui sono stati mostrati i locali dove vengono preparate e poi custodite le tracce per gli esami di maturità.
Per l’occasione la Coldiretti ha diffuso una dieta che aiuta i maturandi per una migliore performance.  L’abuso di caffe’ e’ l’errore alimentare piu’ frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturita’, perche’ provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenita’ mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a combattere il grande caldo che disturba in questi giorni gli studi. Un aiuto per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti ricchi di sostanze rilassanti come – sottolinea la Coldiretti – pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica. Per affrontare il rush finale da evitare, perche’ possono provocare insonnia e agitazione, oltre al caffe’ anche patatine in sacchetto, salatini e cioccolata che sono invece spesso presenti tra le scorte di emergenza delle ansiose vigilie. E’ necessario – consiglia la Coldiretti – cercare di riposare adeguatamente facendo attenzione all’alimentazione, evitando sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti. Tra i condimenti out sono da evitare cibi con sodio in eccesso per cui vanno banditi curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere lontani. Esistono invece cibi che – evidenzia la Coldiretti – aiutano a rilassarsi per la presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. Tra le verdure – ricorda la Coldiretti – al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perche’ le loro spiccate proprieta’ sedative conciliano il sonno. Bene anche un bicchiere di latte caldo, prima di andare a letto che fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, in grado di attenuare insonnia e nervosismo. Infine – conclude la Coldiretti – un buon dolcetto di incoraggiamento ricco di carboidrati semplici ha una positiva azione antistress, cosi’ come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un’atmosfera di relax.

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication