AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Masterplan: consiglio comunale Teramo dice no a funivia tra centro e campus

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il Consiglio comunale di Teramo ha detto no al progetto di collegamento tra il centro storico città e il Campus universitario di Coste Sant’Agostino, proposto dalla Regione attraverso una scheda del Masterplan, da finanziare con 10 milioni di euro. L’assise civica, riunita per la discussione sull’ipotesi progettuale, ha approvato con 14 voti favorevoli, 9 contrari e un astenuto, un documento proposto dalla maggioranza che affida al sindaco il compito di invitare il Governatore Luciano D’Alfonso a cancellare il progetto dal Masterplan e «di sostituirlo con quello di un nuovo, moderno e sicuro Polo scolastico» o comunque con altri interventi che possano incidere sullo sviluppo della città e sulla qualità della vita, sempre e comunque da sottoporre prima al giudizio del consiglio comunale. La decisione del Consiglio è stata duramente criticata dall’opposizione, in particolare dagli esponenti del Partito democratico, che «parlando di dichiarazione di guerra da parte al Governatore D’Alfonso e al rettore dell’Università di Teramo», quest’ultimo tra i principali fautori e sostenitori del progetto. «Il consiglio ha solo detto che in questo momento è un progetto che in questo momento non debba andare avanti, ma questo non significa che si stato casato per sempre ­ ha commentato il sindaco di Teramo ­. Bisogna continuare la strada del dialogo con il Rettore e il Governatore per far sì che questi soldi restino a Teramo e per valutare un progetto alternativo, sempre tenendo presente che l’Università è una risorsa e che bisogna sempre tenere conto del pronunciamento del Consiglio». Secondo il progetto, la funicolare dovrebbe partire dalla zona della Villa Comunale per raggiungere la collina di Colleparco dove insiste il Campus di UniTe, dopo un tragitto aereo a una o due campate, con capacità di trasporto di circa 2.500 persone al giorno e un costo di gestione che si aggira sui 300mila euro all’anno.

Nel corso della seduta il Consiglio ha anche respinto l’ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle che chiedeva di affidare la scelta a un referendum popolare e quello proposto dal Pd di congelare il progetto e di convocare subito un tavolo tra Istituzioni di confronto permanente tra Regione, Università e Consiglio comunale.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication