AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Marsilio riceve l’ambasciatrice Nausca-Jean Ngcaba: “70 mila italiani in Sudafrica”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha ricevuto oggi a Palazzo Silone il Capo Delegazione dell’Ambasciata in Italia della Repubblica del Sud Africa, ambasciatrice Nosipho Nausca-Jean Ngcaba.
L’incontro si è svolto nella giornata di oggi che coincide con il “Freedom Day”, la festività sudafricana che annualmente ricorda la data del 27 aprile 1994, giorno in cui, a seguito delle prime elezioni democratiche, Nelson Mandela venne eletto primo Presidente della Repubblica sudafricana, mettendo fine all’apartheid e avviando il processo di riforma democratica del Paese.
Marsilio: “la comunità italiana presente in Sudafrica è fortemente rappresentata da molti abruzzesi che contribuiscono alla crescita di quel grande Paese e l’ambasciatrice fortemente è impegnata a stringere e a rafforzare le relazioni tra l’Abruzzo e il Sudafrica a partire dai rapporti con i nostri parchi nazionali, verso i quali il Paese africano mostra grande interesse”.
L’ambasciatrice, dopo aver sottolineato che l’Abruzzo e la Repubblica del Sudafrica hanno in comune l’amore per la natura e per la tutela dell’ambiente, ha espresso le sue felicitazioni per la recente nomina del Parco Nazionale della Maiella a Geoparco dell’Unesco insieme ad altri sette Parchi, avvenuta il 22 aprile scorso e ha ricordato che il suo Paese conta 19 parchi nazionali, oltre a 5 parchi transanazionali. “L’Abruzzo per noi ha un valore speciale in quanto la più grande presenza italiana in Sudafrica è rappresentata da cittadini provenienti da questa regione”.
L’ambasciatrice ha fatto dono al presidente Marsilio di un libro che racconta delle vicissitudini di Mandela e dei grandi mutamenti democratici cha hanno fatto seguito alla sua nomina a presidente della Repubblica.
Parlando della figura di Nelson Mandela e delle riforme che egli ha portato a compimento nel suo Paese, Marsilio ha detto che “dopo aver trascorso in carcere gran parte della sua esistenza, Mandela non ha coltivato alcun sentimento di vendetta, garantendo una transizione pacifica nel suo Paese: questa credo che sia stata la cosa più grande e più nobile che abbia fatto nella sua vita”.
La presenza di italiani nella Repubblica sudafricana ammonta a quasi 70 mila unità, che rappresentano la più grande comunità italiana nel continente africano.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication