AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mare d’Abruzzo: migliora la qualità delle acque, criticità a ridosso delle foci dei fiumi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Migliora la qualità delle acque del mare in Abruzzo. Lo dicono i risultati resi noti durante il Tavolo Tecnico di Balneazione convocato dal Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca, alla presenza degli amministratori, e incentrato sulla Deliberazione di Giunta Regionale di prossima adozione relativa agli adempimenti per la stagione balneare 2018 e alla qualità delle acque marino-costiere. Sono stati oltre mille i campionamenti effettuati dall’Arta Abruzzo. “Il Tavolo, instituito due anni fa, serve per evidenziare
l’andamento della qualità delle acque di balneazione in relazione a quelli che sono gli agenti esterni come le acque dolci dei fiumi. Da questi dati – ha detto il Sottosegretario alla Giunta Regionale con delega all’Ambiente Mario Mazzocca – emerge una situazione rispetto a due anni fa impensabile perché il 70% dei prelievi fornisce un risultato di eccellenza. I punti di prelievo dove la qualità delle acque è scarsa è del 7%”. “Possiamo dire che questi dati ci soddisfano e non poco perché sono numeri positivi che risentono dell’effetto benefico dell’inverno senza fenomeni di rilievo come fu invece quello del 2017, e anche degli 89 interventi, per 170 milioni di euro
investiti sui depuratori abruzzesi e il 60% dei quali sono entrati in funzione già da qualche tempo, e quindi quando ci sono delle buone notizie è giusto evidenziarle perché negli ultimi anni è stato fatto tanto per migliorare la qualità delle nostre acque di balneazione. Certamente non ci fermiamo e anzi andremo avanti con il nostro lavoro sulla qualità dei depuratori, ma credo che la strada intrapresa, sia quella giusta”.

“C’è qualche problematica a ridosso delle foci dei fiumi, ma – ha concluso Mazzocca – i dati che abbiamo ci confortano anche se dobbiamo superare delle criticità come, per esempio, le tre procedure di infrazione ereditate dal Governo Chiodi e da cui stiamo progressivamente uscendo, e che riguardano i depuratori di Lanciano (Chieti), Pescasseroli ( L’Aquila) e altri 14 depuratori più piccoli di realtà urbane modeste”. Il direttore generale dell’Arta Abruzzo Francesco Chiavaroli ha spiegato come “i mille campionamenti effettuati sono stati svolti in base ad un calendario regionale. I prelievi sono stati fatti tra i mesi di aprile-maggio e fino a settembre. I campioni sono stati poi portati al laboratorio di Pescara dell’Arta per le analisi che quest’anno hanno evidenziato un miglioramento generale grazie alla mancanza di eventi atmosferici gravosi che potevano determinare nella portata dei fiumi acque poco buone. Restano le solite criticità proprio a ridosso delle foci dei maggiori fiumi abruzzesi che richiedono ancora un lavoro importante per il miglioramento della qualità delle acque”.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication