AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Mani nella terra”, progetto per insegnare ai bambini a costruire il forno in terra cruda

Francesca Salvati di Francesca Salvati
2 Settembre 2020
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Teramo. Fino al XIX secolo i pastori e contadini abruzzesi si rifugiavano nelle pinciare, abitazioni di terra interamente costruite con materiali poveri, come terra cruda impastata con paglia, brecciolino, tronchi e canne.

Sabato 5 e domenica 6 settembre, l’Associazione Teramo Children porterà bambini e ragazzi dai 9 ai 15 anni a ripercorrere, insieme ai loro genitori, la tradizione popolare abruzzese insegnando loro a lavorare la terra cruda: con il supporto di un giovane costruttore di forni in terra cruda, bambini e ragazzi impareranno ad impastare argilla e altri materiali naturali per realizzare un forno a legna per la cottura del pane.

L’appuntamento con “Mani nella terra. Laboratorio di costruzione del forno in terra cruda” è sabato 5 e domenica 6 settembre dalle 9.30 alle 17.30 nella Fattoria “Il Borgo degli gnomi” a Varano di Valle S. Giovanni, frazione del comune di Teramo, dove si trovano gli spazi di APE – Aula Permanente di Ecopedagogia nel bosco. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Per prenotarsi basta telefonare ai numeri 347-1439074 o 388-8073344 oppure scrivere una email a [email protected]. Maggiori informazioni sul sito Percorsiconibambini.it/radici.

L’ultimo appuntamento del calendario di APE – Aula Permanente di Ecopedagogia sarà domenica 20 settembre sempre nella Fattoria “Il Borgo degli gnomi” a Varano di Valle S. Giovanni con “Le Erbe dell’Equinozio d’Autunno. Passeggiata, riconoscimento e usi”.

L’iniziativa è promossa all’interno del progetto RAdiCI, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication