AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

#Maltempo: torna #Burian, temporali e crollo delle temperature

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  La primavera deve aspettare. Da stasera infatti l’Italia sara’ gradualmente investita da una nuova ondata di aria fredda, proveniente dalla Francia, che portera’ prima piogge, anche intense, specie sul versante tirrenico, poi un deciso calo delle temperature, con il picco tra mercoledi’ e giovedi’. E’ quanto riferisce all’Agi il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia dell’Aeronautica. Stasera il maltempo “debuttera’” in Sardegna, con le prime piogge. Domani previste nuvole e piogge sparse al Nord, mentre temporali piu’ intensi sono attesi al Centro, sul versante tirrenico. Domenica il fronte freddo avvolgera’ la Penisola, e saranno rovesci diffusi su tutto il Paese, anche in questo caso piu’ intensi sull’area tirrenica, dalla Liguria alla Sicilia. Da lunedi’ le temperature dovrebbero progressivamente scendere: “E’ un po’ presto per dare indicazioni piu’ precise – spiega l’Aeronautica – e molte cose possono cambiare da un giorno all’altro, ma al momento ci aspettiamo che le massime scendano dai 13-15 gradi di oggi a 7-9 gradi, per arrivare a giovedi’ con un ulteriore calo. Ma vedremo nei prossimi giorni come si evolvera’ il quadro”.

Uno scenario confermato anche dalle previsioni del portale IlMeteo.it, che parla di “due perturbazioni in arrivo, di cui la seconda attirera’ venti freddi dai quadranti nordorientali”. Domani la prima perturbazione “portera’ condizioni di maltempo sulle regioni settentrionali e centrali con temporali su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio ed Emilia Romagna; nevicate sulle Alpi sopra gli 800 metri circa, a 1300 metri sull’Appennino. Molto mite al Sud con 24 previsti in Puglia”. Domenica una seconda perturbazione attirera’ aria via via piu’ fredda “che attivera’ una vera a propria buriana sulle regioni centrali e meridionali flagellate da rovesci e temporali anche forti, locali grandinate e nevicate fin sopra i 900 metri. Piovera’ anche al Nord, ma meno intensamente, ma qui la neve scendera’ fin sopra i 6/700 metri”. Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che con l’inizio della nuova settimana venti freddi di Burian cominceranno a far calare le temperature che scenderanno sotto la media del periodo anche di 12 . Valori diurni poco superiori ai 3-4 al Nord, notturni che scenderanno sotto lo zero invece da Mercoledi’ 21. Calo termico anche al Centro-Sud, piu’ sensibile da Mercoledi’ 21 quando le temperature massime a stento saliranno sopra i 10 .

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication