AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo: la Protezione civile emette avviso di criticità moderata per le prossime 48 ore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Luglio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila.temporale pioggia allagmenti Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticita’ regionale per i giorni 15 e 16 luglio 2016 con previsione di codice arancione (criticita’ moderata) per tutta la Regione. In particolare e’ stato previsto codice arancione sui Bacini Tordino-Vomano, del Pescara e basso del Sangro per la possibilita’ del verificarsi di fenomeni di esondazione dovuti all’innalzamento del livello idrometrico dei corsi d’acqua principali e del reticolo idrografico minore. Previsto codice arancione sulle zone interne della regione, in particolare sui bacini dell’Aterno e del Sangro e sulla Marsica per possibilita” di innesco di fenomeni franosi, instabilita’ dei versanti e cadute massi. Sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, con quantitativi cumulati elevati o localmente molto elevati. Le temperature subiranno una marcata diminuzione soprattutto nei valori massimi. I venti soffieranno forti da nord con rinforzi di burrasca sulla costa adriatica. Il mare da molto mosso ad agitato o molto agitato con possibilita’ di mareggiate. Il sottosegretario con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, informa che la Sala Operativa ed il Centro Funzionale d’Abruzzo seguiranno l’evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura. Mazzocca raccomanda, inoltre, ai sindaci di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi. Per le zone costiere raccomanda, altresi’, di prestare particolare attenzione alle strutture balneari, data la possibilita’ di forti raffiche di vento e mareggiate. Le norme comportamentali e di autoprotezione per i cittadini sono consultabili sul sito web: allarmeteo.regione.abruzzo.it alla sezione “Allerte e segnalazioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication