Teramo. Emergenza maltempo in Abruzzo. Allagamenti lungo la costa, frane nell’interno. Una donna è stata travolta ed è rimasta intrappolata con la sua auto nella porzione di strada tra due smottamenti Lungo la Ss 81 Piceno-Aprutina, nei pressi di Cellino Attanasio (Teramo). È stata tratta in salvo dai vigili del fuoco. Un’altra frana, che staccatasi in località Sciarra di Atri (Teramo), ha reso necessaria l’evacuazione di una persona disabile che abita in un edificio minacciato dal movimento di terra e fango. L’Anas ha disposto la chiusura di un tratto di un centinaio di metri lungo la Ss 81, mentre risulta chiusa anche la Sp 27 Casoli-Atri. Uno smottamento di importanti dimensioni si è registrato a Torricella Sicura, in via Scarpone: l’intervento tempestivo dei volontari della Protezione Civile di Torricella Sicura e degli operai del Comune ha permesso di mettere in sicurezza l’area.
VIABILITA’: Il maltempo che flagella l’Abruzzo sta creando diversi problemi anche alla viabilità. Nel teramano la Provincia è al lavoro da questa notte, con dodici ditte esterne chiamate a coadiuvare le squadre e i mezzi dell’ente impegnate soprattutto nei comuni di Silvi, Atri e Pineto dove sulle strade comunali e provinciali si stanno riversando quantità significative di acqua. Al momento risultano chiuse, per smottamenti e frane di versante, la provinciale 27 (Casoli) e 27/A (Stampalone) fra Pineto e Atri e il sottopasso
sotto la A/14. Le strade dove l’ente sta intervento, anche se percorribili, sono la 45/a, in località Cervano, interessata da una frana a valle, la Sp 42 in località San Giorgio, dove si registrano massi in carreggiata, la Sp 49 a Valle Castellana, dove ci sono massi in carreggiata, la sp 553 all’intersezione Cellino-Tre Ciminiere, dove si sta intervenendo su sottopassaggi allagati, la sp 553 a Sant’Antonio interessata da uno smottamento di valle, la s.p.30 e 31 a Castilenti, dove ci sono diversi smottamenti, la s.p.23 a Cellino Attanasio interessata da allagamenti, la sp 28 al bivio Mutignano interessata da uno smottamento, la s.p.19 a Miano, dove si verificata
una frana con fango sulla carreggiata, la s.p.3 a Sardinara dove c’è fango sulla carreggiata, la s.365 in località Pilone a Cermignano, interessata da fango sulla carreggiata, la s.p. 45 A e B a Tottea e Cervano. “Occorre prudenza, come sempre in questi casi, oltre alle risorse dell’ente ci sono le ditte esterne che stanno lavorando; ci registrano frane e smottamenti di versante che si riversano sulle strade generando numerosi problemi e in questo momento diverse strade allagate nella zona sud della provincia – dichiara il presidente Renzo Di Sabatino che aggiunge – vanno assolutamente censurate le informazioni senza contesto che vengono diffuse sui
social contribuendo a generare un sentimento di allarme e in alcuni casi mostrando foto e immagini vecchie come quella del crollo della Teramo-Mare, un avvenimento del 2013. E’ chiaro che l’intensità della pioggia è tale da creare problemi, anche alle operazioni di intervento, ma da sole, immagini e foto, non restituiscono una informazione completa perché non ritraggono le squadre al lavoro”.