AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Malattie rare: in Abruzzo una nuova rete per diagnosi e cura, oltre 5mila i pazienti coinvolti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Oggi ci sono in Abruzzo 5.431 pazienti che hanno patologie rare e in più essendo patologie che hanno una ben definita incidenza, questo significherà che nella nostra regione avremo ogni anno fra 400 e 500 pazienti nuovi”. Questi i dati sulla base dei quali il direttore dell’Agenzia Sanitaria regionale Alfonso Mascitelli la nuova Rete regionale per la diagnosi e la cura delle Malattie Rare approvata anche in Abruzzo. “A tutte queste persone vogliamo garantire, con la rielaborazione della Rete Regionale, una
certezza di diritti e quindi tutti i pazienti sapranno i farmaci, i dispositivi, i presidi diabetici, gli integratori e i dietoterapici a cui avranno diritto in termini di assistenza, e questo non era né facile né scontato perché le direttive nazionali rinviavano ai provvedimenti delle singole regioni”. “Abbiamo voluto – ha spiegato ancora il direttore della Asr Mascitelli – dare certezza di punti di riferimento e quindi da oggi ogni Asl avrà l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale i presidi ospedalieri, le unità operative e addirittura l’identificazione dei medici che saranno responsabili nella presa in carico del paziente. E in ultimo abbiamo voluto garantire in tutta la regione una uniformità assistenziale perché prima quattro Asl si muovevano con quattro modalità diverse; invece oggi ogni paziente avrà omogeneità di trattamento, grazie a Protocolli condivisi”.

“Sono moltoorgoglioso e dico che conta uscire dal commissariamento – ha detto l’assessore regionale Silvio Paolucci – conta recepire gli atti prontamente come la Regione sta facendo su diversi percorsi assistenziali e conta dare anche delle risposte ulteriori rispetto al quadro dei regolamenti nazionali. Noi qui diamo la possibilità alla nostra comunità regionale di usufruire di farmaci, integratori e conta avere una vera e propria rete che in questo caso riguarda i bambini e le tante famiglie, ma riguarda anche uno screening esteso e nella rete si definiscono i centri di riferimento collegati ai percorsi e punti nascita, agli altri presidi, per rendere questo percorso assistenziale più garantito. Vuol dire salvare vite umane e salvare la vita di tanti bambini. Si tratta di una rete – ha poi aggiunto l’assessore Paolucci – di una rete che collega tutte le Asl della Regione ed è un obiettivo principe di quello che è un provvedimento regionale, una delibera regionale importante e per questo voglio ringraziare anche le associazioni Uniamo e Cittadinanza Attiva che insieme alle strutture regionali hanno messo al centro
la vita dei bambini e dei loro famigliari”.

Delitto Giulia Cecchettin, ergastolo per Filippo Turetta

Delitto Cecchettin, Turetta rinuncia all’appello: “Non cerco sconti di pena”

14 Ottobre 2025
“SOS Abruzzo”, la rete di comunicazione di sicurezza per l’outdoor presentato ai Borghi Autentici d’Italia

“SOS Abruzzo”, la rete di comunicazione di sicurezza per l’outdoor presentato ai Borghi Autentici d’Italia

14 Ottobre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication