AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Malattie della retina e del nervo ottico: in Piazza a Teramo le visite gratuite per tutti i cittadini over 40

Antonio Rico di Antonio Rico
18 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Tutti i cittadini over 40 il 22-23-24 ottobre a Teramo, in Piazza Martiri della Libertà, dalle ore 10 alle 18, avranno la possibilità di sottoposti ad esami oculistici gratuiti, senza necessità di
impegnativa medica né prenotazione, eseguiti da Ortottisti e Medici Oculisti volontari dell’UOC di Oculistica dell’Ospedale G. Mazzini di Teramo, coordinati dal Direttore Dott. Antonello Troiano.

L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della Cecità-IAPB Italia
Onlus, si inserisce nell’ambito della Campagna Nazionale di Prevenzione delle Malattie della Retina e del nervo ottico partita da Milano a settembre, che vede l’Abruzzo seconda tappa del percorso, e prevede la permanenza a Teramo, nei giorni indicati, di una grande struttura ambulatoriale mobile, dotata di più postazioni, presso la quale sarà possibile effettuare controlli oculistici ad alta tecnologia su retina e nervo ottico. Gli obiettivi principali che la campagna si prefigge sono: far conoscere le principali patologie oculari causa di cecità ed ipovisione; accrescere il livello di priorità della prevenzione oftalmica nelle agende sanitarie regionali; utilizzare i dati raccolti per la creazione di una banca dati indispensabile allo sviluppo di adeguate politiche per la tutela della vista.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Glaucoma, Retinopatia diabetica e Maculopatie sono patologie che, nel loro complesso, interessano 3 milioni di italiani con un trend in rapida crescita, visto il progressivo invecchiamento della popolazione, che vanno a minare la qualità della vita degli italiani minacciando la sostenibilità della spesa sanitaria. “La vista è infatti,” come ricordato dal Vicepresidente della IAPB, Michele Corcio, “un bene prezioso, che dobbiamo preservare fin da piccoli. Da essa ci giunge oltre l’80% delle informazioni che ci pervengono dall’ambiente e trascurarla potrebbe compromettere irreparabilmente autonomia e indipendenza della persona”.

La campagna è stata realizzata anche grazie al sostegno del Parlamento italiano che, con l’ultima
legge di bilancio, ha voluto dare una risposta incisiva al grande bisogno di prevenzione visiva presente nella popolazione finanziando questo progetto triennale che toccherà tutte le regioni italiane. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Società Oftalmologica Italiana, della Conferenza Stato-Regioni, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), oltre che dell’Intergruppo Parlamentare per la Tutela della Vista.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication