AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Malattia devasta i Lecci a Pescara, la colpa? Inquinamento e rarefazione della biodiversità in città

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
1 Agosto 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’infestazione della Cocciniglia che sta devastando i Lecci per le vie di Pescara secondo le associazioni ecologiste Co.m.al.pa. Abruzzo e Pro Natura Abruzzo  è solo la punta dell’icerberg di un problema molto più grande che riguarda la cattiva gestione degli habitat naturali cittadini. “La rarefazione della biodiversità negli ambienti urbani,  il peggioramento delle condizioni climatiche della città con l’Urban Warming e il forte inquinamento possono scatenare infestazioni di malattie molto gravi sulle piante.” spiegano le associazioni, “Il colpo di grazia viene dato dalle eccessive potature. Attualmente ci sono tantissimi lecci ammalati perché sottoposti a pratiche scorrette di gestione che ne hanno indebolito la salute rendendoli molto più vulnerabili alle infestazioni di insetti.”

Secondo le associazioni, questo insetto non è comparso dal nulla ma ha avuto terreno fertile nelle cattive condizioni dell’habitat urbano per progredire e scatenarsi. “Approfittando della mancanza di antagonisti, la cocciniglia colpisce e distrugge i lecci di Pescara. Una grave infestazione  che impone un’attenta riflessione su quali strategie adottare per il risanamento dell’ambiente cittadino”. Secondo le associazioni occorre “preservare le aree naturali e incrementarle, aumentare la copertura vegetale con siepi e giardini naturali, preservare e creare i corridoi ecologici che sono fondamentali per la biodiversità in città.”  “Le recenti potature sui lecci  vengono viste  come l’unica arma possibile per debellare l’infestazione.  Purtroppo, nel tentativo di prevenire la malattia,  gli  interventi cesori  hanno eliminato gran parte della chioma sana degli alberi che ha importanti funzioni di microhabitat per l’incremento della biodiversità.”

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

“Inutile appellarsi alle potature fitosanitarie e poi chiudere gli occhi sul grave stato ambientale della città in cui l’Isola di Calore Urbana e inquinamento raggiungono livelli insopportabili  e i pochi spazi verdi vengono devastati dal cemento e dal degrado. Tutto terreno fertile per incrementare le malattie delle piante e peggiorare la qualità della vita dei cittadini”, concludono le associazioni, “Il restauro dell’ambiente urbano deve essere una priorità del Comune.  Un progetto che va seguito da esperti naturalisti e da uno staff multidisciplinare che guardi alla conservazione della natura”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication