AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tre volpi uccise a fucilate ed esposte al pubblico. E’ protesta: cacciatori autorizzati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Scoppia la protesta per l’uccisione di tre volpi nell’aquilano. Una mamma e due cuccioli, sono state uccise a fucilate e poi lasciate sopra un muretto lungo un percorso ambientalista a Roio, frazione dell’Aquila. La macabra scoperta è stata fatta dal consigliere comunale Prc, Enrico Perilli, mentre passeggiava proprio lungo quel sentiero. “Una famiglia intera di volpi, compresi i cuccioli, uccisi con il fucile da caccia – spiega Perilli -. Un gesto di volgare vanto e prepotenza, tipico di chi esce in giro col fucile in questi periodi dell’anno. Ennesima strage ai danni di animali indifesi, una dimostrazione di violenza gratuita nei confronti di tre volpi. Purtrop20141205_85360_i_270_215_volpiucciselaquilapo dai primi giorni di luglio 2014, infatti, sono iniziate le attività di abbattimento delle volpi a cura dei cosiddetti ‘selercontrollorì, ossia di cacciatori che dovrebbero essere autorizzati dalla Provincia dell’Aquila che ha approvato il ‘piano triennale di controllo delle popolazioni di volpi in alcune Zrc e aree cinofile del territorio dell’Atc”. Il consigliere comunale ha avvertito il Corpo Forestale dello Stato, ma le carcasse, secondo quanto si è appreso, sono ancora lì. Cristiana Graziani, medico veterinario Animalisti Italiani Onlus, chiede un ‘giro di vite’ agli esami di abilitazione all’esercizio venatorio, ormai è evidente la necessità che questi esami siano espletati in forma più rigorosa, curandone maggiormente la preparazione circa la legislazione del settore. In particolare chiediamo al Prefetto di L’Aquila di sospendere immediatamente le operazioni di abbattimento notturno della fauna selvatica fino a quando non venga garantita la sicurezza per l’incolumità pubblica«. »La storia è nota, – continua la Graziani- la Regione Abruzzo, ha emanato alla chetichella, un documento che autorizza centinaia di cacciatori, a compiere ogni sorta di nefandezza sulle volpi nel periodo in cui allevano i piccoli«.

 

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication