AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Usr Abruzzo sbarca a Didacta con il progetto “Less is More”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Maggio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

L’Ufficio scolastico regionale sarà protagonista nella Fiera Didacta Italia, il consueto appuntamento annuale che si svolge a Firenze dal 20 al 22 maggio prossimi, vetrina dell’innovazione didattica della Scuola Italiana. Unico USR italiano, l’Abruzzo presenta il progetto Innovativo “Less is more” che propone strategie didattiche innovative a misura di studente.

Nel panorama attuale si assiste ad un sovraccarico informativo talmente elevato da generare spesso l’effetto contrario: è impossibile organizzare la mole di dati derivanti sia dal web sia da altri contesti comunicativi, compreso quello scolastico. Conseguentemente, l’attenzione degli studenti risulta sempre più spesso breve e frammentaria.

Si rende pertanto necessario porre maggiore attenzione a situazioni di ipermedialità nell’ambito delle quali è importante saper raccogliere e selezionare i contenuti e avere la capacità di proporre agli studenti risorse di qualità. Il progetto Less is more, proposto dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo e dall’Équipe Formativa Territoriale – Abruzzo, fa riferimento al framework DigCompEdu e fornisce una possibile soluzione per coinvolgere gli studenti e, al tempo stesso, facilitare le attività in classe dei docenti. Il seminario intende valorizzare le competenze dei singoli insegnanti guidandoli nella produzione di attività e percorsi formativi di micro learning con contenuti efficaci ed accattivanti, ottimizzati per sviluppare il carico cognitivo intrinseco e favorire quello pertinente.

Il seminario, già sold out, sarà presentato a Didacta il 21 maggio dai relatori dell’Equipe formativa territoriale (i docenti: Cesare Dari Salisburgo, Annalisa di Bartolomeo, Caterina D’Ortona, Teresa Consiglio, Tiziana Vicentini e Wanda Pennelli) per poi divenire un progetto che sarà sviluppato dal prossimo anno nelle scuole. “Less s more” prevede come primo step un’indagine rivolta ai docenti ai quali sarà somministrato un questionario e, a partire dal mese di settembre, una seconda fase, della durata di circa 10 mesi, durante la quale si svolgeranno attività di formazione ai docenti, di accompagnamento in aula e di documentazione delle sperimentazioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication