AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ultima analisi Arta conferma balneabilità, Del Vecchio: situazione sotto controllo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Conto alla rovescia per i saldi estivi, al via da sabato

Saldi estivi 2025, dal 5 luglio al via i saldi: 203 euro la spesa media a famiglia

3 Luglio 2025
Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025

Pescara. L’amministrazione comunale interviene sulla questione sicurezza bagnanti e sulla qualità del mare di Pescara dopo l’allarme creatosi in seguito ad eritemi cutanei, sorti soprattutto nei bambini dopo il bagno, e causati dalla rottura della fogna. “Da sempre abbiamo posto la massima attenzione sia alla tutela della salute dei cittadini, che a quelli che possono essere gli aspetti legati al turismo estivo e balneare della nostra città. Le due cose, strettamente connesse, sono state sottoposte ad una puntuale e rigorosa attenzione con naturale preminenza del primo aspetto rispetto al secondo”. Affermano in una nota Il vicesindaco ed il Prefetto “La complessa materia della balneabilità depescara spiaggialle acque, con specifico riferimento ai valori dello specchio antistante via Balilla, così come regolata da norme regionali e nazionali e prendendo soltanto ad esempio l’ultimo periodo, quello tanto contestato da qualche ex amministratore della città di Pescara, ha avuto questo preciso svolgimento: acquisita la balneabilità per effetto di due campionamenti consecutivi con esito positivo (quindi valori a norma) con ordinanza sindacale n. 391 del 22 luglio 2015 assunta a seguito della Determina regionale n. DC 23/84 del 15 luglio 2015, si è disposta la revoca dello stato di non balneabilità precedente. Lo scorso 28 luglio, alle ore 22,30 l’Aca ci ha comunicato la rottura della condotta fognante di via Raiale, con relativo sversamento nel fiume di Pescara, parliamo di una criticità che è stata subito affrontata, sia in termini di riparazione del guasto, che di analisi da parte dell’Arta. Infatti, nella stessa giornata del 29, in mattinata l’Arta ha proceduto al previsto campionamento, distanza dunque di poche ore dal verificarsi dello sversamento citato. Nel pomeriggio dello stesso giorno l’Aca ci ha comunicato la riparazione del guasto. Sicuramente il dato negativo è stato mitigato nelle ore successive per effetto degli accorgimenti posti in essere dall’Aca per contrastare il carico batteriologico, come da normale procedura in casi simili. Il rapporto dell’Arta” continuano “è pervenuto al Comune di Pescara nella giornata di venerdì 31, il giorno successivo, siamo al 1 agosto, dunque a 3 giorni dalla rottura, l’Arta ha proceduto ad un ulteriore prelievo da sottoporre ad analisi per capire come evolveva la situazione. Il dato del primo agosto è pervenuto oggi all’Amministrazione e l’esito, allegato alla presente, afferma l’assoluta conformità delle acque alla balneazione e i valori riscontrati risultano molto al di sotto della norma. E’ di tutta evidenza quindi che non si possono trattare argomenti così delicati con il solo cipiglio della polemica politica, perché farlo rappresenta un grave gesto di irresponsabilità, in quanto provoca allarme che genera il panico nella cittadinanza, peraltro, mettendo il relazione i casi di dermatite occorsi ad alcuni bambini, senza specificare dove, come e quando e soprattutto su quali riscontri scientifici. Noi non sottovalutiamo, né lo faremo in futuro una situazione di tale importanza per la comunità qual è ogni possibile criticità delle acque di balneazione, che riguarda l’interesse generale sia in termini di salute pubblica che per i risvolti turistici ed economici correlati. Ed è proprio per questo che già da oggi, nonostante nel pieno della stagione estiva, abbiamo ritenuto di far partire i lavori del DK15 proprio sulla golena nord, interventi che hanno la funzione di raccogliere tutti gli eventuali e possibili sversamenti nel fiume e garantire così il più alto livello di disinquinamento del Pescara, almeno per quanto riguarda il territorio cittadino. L’augurio” concludono “è ora che non si colga anche questa occasione per fare polemica sui possibili disagi legati alla viabilità, cercando di spostare altrove la polemica e il correlato polverone! Infine, per questa attività di supporto e informazione si ringraziano i tecnici e gli uffici dell’Arta, anche per aver affrontato le polemiche in cui qualcuno ha provato a trascinarli, per la loro professionalità e competenze che sono alla base della sicurezza non solo nel caso di specie, ma anche di tutte le condizioni in cui l’Agenzia regionale per la tutela ambientale è chiamata a intervenire”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication