AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Ordine Psicologi d’Abruzzo organizza in convegno su “Le attualità della professione”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

Giulianova. Sabato presso l’Hotel Cristallo di Giulianova, si terrà il convegno “Le attualità della professione”. L’evento è organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo e da AUPI, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale degli Psicologi e di SIPNEI. La giornata si articolerà in due momenti: la sessione della mattina sarà dedicata alla trattazione di temi di attualità: il Dpcm sulla stabilizzazione dei Ordine-psicologi-abruzzo-200x200precari del SSN, una riflessione sullo Psicologo di Base e sullo Psicologo del Territorio alla luce delle Linee Guida per la riforma delle Politiche Sociali della Regione Abruzzo così come delineatesi nel Forum Social Lab che si è tenuto a Pescara lo scorso 13 febbraio; nel pomeriggio giovani psicologi racconteranno le loro esperienze e avranno uno spazio di ascolto. «Questo evento – spiega il Presidente dell’Ordine degli Psicologi, Dott. Tancredi Di Iullo –, organizzato unitamente all’AUPI, si pone in continuità con il convegno dello scorso dicembre sulle prospettive della psicologia in Abruzzo. Nell’appuntamento del 7 marzo affronteremo l’attualità della professione per comprenderne problemi e opportunità, si rafforzerà l’idea della necessità di una Psicologia delle Evidenze, si cercherà di individuare e disegnare nuovi ambiti di sviluppo della professione, senza trascurare il simposio pomeridiano quale spazio di ascolto del vissuto professionale di giovani colleghi. Anche in questa occasione saremo onorati della presenza e della vicinanza del Presidente Giardina, del Dott. Lazzari e del Dott. Sellini Segretario Generale Aupi». Nel corso del convegno, il Dott. Mario Sellini, Segretario Generale AUPI, illustrerà il Dpcm sulla stabilizzazione dei precari del SSN, approvato lo scorso 22 gennaio dalla Conferenza Stato Regioni. Il decreto è un primo passo concreto per dare risposte a migliaia di lavoratori che da anni attendono di essere stabilizzati. Il testo della norma contempla la possibilità di avviare procedure concorsuali riservate al personale precario del Servizio sanitario nazionale per coprire fino al 50% dei posti disponibili. Potranno accedere ai concorsi i precari del SSN che abbiano prestato un servizio effettivo non inferiore ai tre anni nei cinque precedenti. A seguire il Dott. Natalio Flarà illustrerà lo stato della Psicologia nella Regione soffermandosi in particolare sui bisogni della popolazione. Sul ruolo dello Psicologo di base rifletterà, il Dott. Giuseppe Bontempo, Psicologo Psicoterapeuta e Dirigente Asl 2 Abruzzo, figura professionale oggetto del “Progetto di Legge Regionale Psicologo di Base” presentato dall’allora consigliera regionale Dott.ssa Marinella Sclocco. «La presenza dello psicologo di base – ha spiegato la Dott.ssa Sclocco nella nota di presentazione – così come ampiamente dimostrato dalle esperienze Europee contribuisce a produrre benessere nella cittadinanza, contribuisce alla riduzione della spesa farmacologica, di quella per gli accertamenti diagnostici, contribuisce inoltre a ridurre le richieste improprie ed incoerenti, con l’effetto di ottimizzare il tempo di lavoro». Di Psicologo del territorio tratterà il Dott. Ulderico Cicconi, Psicologo Psicoterapeuta, Dirigente Asl Teramo e Vice Presidente Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo. La necessità di istituire lo psicologo territoriale trova riscontro nella proposta di L.R. per l’Istituzione del Servizio di Psicologia del Territorio della Regione Abruzzo. Il servizio di psicologia del territorio, realizzato già con successo in Campania e legiferato in Molise, potrebbe contribuire al benessere della Comunità, fronteggiare e prevenire i fenomeni di disagio relazionale e promuovere lo sviluppo psicologico dell’individuo. Nel pomeriggio il Simposio “La professione psicologo: un patto di identità tra generazioni” offrirà uno spazio di ascolto dedicato a giovani psicologi che racconteranno le loro esperienze lavorative, tra opportunità e difficoltà della professione oggi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication