AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’ora della Terra, volontari chiamati per la grande pulizia a mano. Borgatti: la Riserva Borsacchio è a rischio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Tutto pronto, per il 14esimo anno consecutivo, per la chiamata a tutti i volontari ed amanti della natura per il grande evento “Un’ora per la terra, un’ora per la Riserva Borsacchio-Puliamo Noi” . Il focus dell’evento è sui cambiamenti climatici, sulla riduzione dei rifiuti e tutela delle specie protette.

“La Riserva Borsacchio è a rischio”, spiega Marco Borgatti, presidente della Guide del Borsacchio, “vandali, ladri, incivili, mal costume e cattive abitudini, dovute all’assenza di segnalazioni e delimitazioni di dune ed aree di pregio, stanno portando la Riserva a perdere quel per cui è nata: la biodiversità. La riserva Borsacchio sta perdendo le sue specie protette”.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

“La grande chiamata dei volontari serve a ripristinare”, precisa il presidente, “con una pulizia rigorosamente manuale, l’ambiente di molte specie che vivono il tratto costiero; in particolare il Fratino simbolo della Riserva ed indicatore di qualità ambientale”.

“L’appuntamento è per sabato, a partire dalle 9, a Roseto al Lido D’Abruzzo per i volontari del progetto “Salva Fratino” del WWF ed AMP che partiranno per cercare e mettere in sicurezza eventuali nidi. Del rarissimo trampoliere che nidifica sulle nostre spiagge”, continua Borgatti, “alle 9.30 , sempre al Lido D’Abruzzo, inizieremo a distribuire buste e guanti, ma consigliamo ad ognuno di portare un suo equipaggiamenti ed acqua in borraccia. Alle 10.00 partiremo con le operazioni di pulizia diretti dalle Guide Del Borsacchio per non intaccare le dune e preservare l’habitat. Durante l’evento esperti divisi per gruppi parleranno del clima, dei cambiamenti e dei rimedi ancora adottabili”.

Sarà un grandissimo evento patrocinato dal Comune di Roseto Degli Abruzzi ed a cui partecipano le grandi associazioni ambientaliste come WWF, Legambiente, Italia Nostra, FIAB, IAAP,Centro Studi Cetacei in collaborazione con le associani locali come Giacche Verdi, Guardie Ambientali, Chaikana, Roseto Cammina, Istrice, Epigrafia, Positivamente, Erbamata, Guide del Cerrano. Hanno aderito diversi docenti e classi della provincia ed in particolare l’Istituto Superiore Moretti di Roseto che sarà presente con molti alunni all’evento.

“Siamo pronti per lanciare un segnale a tutti”, conclude Borgatti, “l’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono il futuro, il tempo di cambiare è adesso. Più saremo e minor sarà la fatica e la riuscita dell’evento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication