AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’ondata di freddo e l’inversione termica nelle nostre valli carsiche, spiegazione meteorologica del fenomeno

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Dicembre 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Spesso ci si domanda come mai mai una stazione meteo anche se posta a quota non elevatissima, raggiunga dei valori di temperatura minima inferiori rispetto ad una posta ad altezze superiore anche di molte centinaia di metri. E’ abbastanza facile da spiegare, poiché il fenomeno è quello dell’inversione termica e cioè che in condizioni di tempo stabile con cielo terso e sereno, con calma di vento ed umidità bassa o comunque trascurabile se vogliamo, i valori che appunto vengono registrati in vallate e conche al riguardo, risultano molto bassi, rispetto alle aree circostanti, ad esempio di pendio. L’aria fredda infatti, è piuttosto pesante e tende a scendere sempre nei punti più bassi della valle in questione. Questa situazione, si registra molto spesso nelle nostre stazioni meteo poste nelle vallate Abruzzesi tra cui spiccano dei Piani di Pezza, di Marsia e di quella in collaborazione con l’associazione meteo Isernia e Molise di Roccaraso – Aremogna, tutte poste rispettivamente a 1450 m, 1410 m, 1425 m, oltretutto perché le piane sono anche Carsiche e quindi di tipo “asciutto”. Poi, se c’è anche il fattore innevamento, la situazione diventa davvero interessante.
Infatti se in questi giorni codeste stazioni registrano valori minimi intorno ai – 20°c, c’è da dire che i Piani di Pezza ( ed allora tramite datalogger), si fermarono a -37,4°c la mattina del 15 Febbraio 2012, praticamente alla fine dell’ ondata di gelo e neve che colpì buona parte d’Italia, ed è tutt’ora la più bassa rilevata in appennino tramite un sensore. Pertanto non è da escludere che nel 1985 si toccarono valori più bassi, o in invernate storiche come il 1956 o nel lontanissimo 1929. Quindi, chiunque noti e questo in qualsiasi stagione, con le condizioni meteo citate ad inizio articolo, un valore minimo più basso a Rocca di Mezzo posto a 1220 m circa, invece che al rifugio Franchetti posto al doppio della sua altitudine, beh…state vedendo bene!

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication