AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Lo strano caso dei bucatini scomparsi, gli Stati Uniti e Rustichella d’Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Febbraio 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

rustichella-d'abruzzoC’erano una volta i bucatini in America. Questa è la storia di uno strano caso in cui, come in un tradizionale racconto, c’è un protagonista, un antagonista e un aiutante.

Il primo è interpretato da uno dei formati di pasta più amati dagli americani – il bucatino – mentre il rivale è rappresentato dal ferro contenuto al suo interno.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

Il ruolo dell’aiutante? Il pastificio artigianale abruzzese Rustichella d’Abruzzo.

Andiamo con ordine e cerchiamo di capire perché questi tre elementi si ritrovano coinvolti in un episodio che fino a poco tempo fa risultava particolarmente misterioso.

Stati Uniti 2020, New York. Una giornalista del Grub Street, Rachel Handler, ha condotto una indagine volta a scoprire il motivo della scomparsa dei bucatini di uno dei più famosi brand di pasta italiano dagli scaffali dei supermercati.

Dopo numerose ricerche è stato possibile ricostruire il perché della sparizione, che ha abbracciato non solo lo stato di New York ma tutta l’area statunitense.

La causa è stata attribuita alla mancanza di una determinata quantità di ferro all’interno dei bucatini prodotti dal marchio italiano. 2,1 milligrammi, per la precisione.

Così la Food and Drug Administration, ente federale che regola la vendita dei prodotti alimentari ha momentaneamente bloccato la messa in commercio.

E se da una parte c’è chi ha dovuto interrompere la produzione e la messa in vendita, dall’altra c’è chi – come Rustichella d’Abruzzo – ha registrato un raddoppio nelle vendite di bucatini all’estero. In America, soprattutto. Rendendo così possibile reperire una pasta che è diventata sempre più difficile da trovare.

E’ così che il pastificio artigianale abruzzese ha assunto un ruolo determinante dopo l’appassionante nonché divertente esplosione negli Usa  del “bucatini-gate”.

 

rustichella-d'abruzzoInformazioni.

Sito web: http://www.rustichella.it/

Tel: 085 971308

Email: [email protected]

C.da Casale n.4

65019 Pianella, Abruzzo

#adv

#advertising

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication